Sabato 17 e domenica 18 febbraio, a Milano, nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, bene del Fai, Fondo Ambiente Italiano, avrà luogo la settima edizione di AgruMi, la manifestazione dedicati ai frutti del nostro Sud.
Nel corso dei due giorni il pubblico potrà assistere a conferenze di esperti, parlare direttamente con i coltivatori che dalla Sicilia e dalla Campania portano nel capoluogo meneghino i loro prodotti e le loro storie, partecipare a dimostrazioni di glassatura organizzate dalla storica confetteria Pietro Romanengo e visitare la mostra-mercato di prodotti selezionati, dai limoni di Sorrento alle marmellate del Giardino agrigentino della Kolymbethra; sono inoltre previste divertenti attività didattiche per intrattenere i bambini.
AgruMi, odori e profumi del Sud
Saranno in mostra nel giardino della villa, piante, frutti, mieli, sale aromatizzato, profumi, cosmetici e gioielli realizzati con foglie di agrumi
Tra le curiosità da ammirare anche una collezione straordinaria di piante di agrumi raccolte negli anni dal vivaista Davide Chiaravalli, tra le più complete delle diverse varietà esistenti. Dal Giardino della Kolymbethra, nella Valle dei Templi di Agrigento, saranno esposti esemplari di frutti rarissimi, ma sarà possibile anche ammirate le realizzazioni tessili di Orange Fiber, create con il rivoluzionario filato ottenuto dalla lavorazione degli scarti delle arance.
“Il commercio degli agrumi” sarà invece il tema di una tavola rotonda che vedrà moderatore il professor Giuseppe Barbera, docente di Colture Arboree all’Università di Palermo. L’iniziativa sarà un’occasione per discutere sulla difficoltà che i prodotti nazionali hanno sul mercato rispetto alla concorrenza transoceanica e per riflettere sui temi della difesa del paesaggio e della biodiversità.
AgruMi, un aperitivo a base d’agrumi
Nel tardo pomeriggio di sabato Villa Necchi Campiglio resterà aperta fino alle ore 19.00 per consentire agli ospiti di concludere la visita ad AgruMi ed a Villa Necchi Campiglio gustando un aperitivo a base di agrumi.
La manifestazione milanese, alla sua settima edizione, sarà aperta il sabato dalle 12,00 alle 19,00 e la domenica dalle 10,00 alle 18,00.