Dopo il grande successo di pubblico delle edizioni precedenti, il Finger Food Festival, la più importante manifestazione itinerante che coniuga cibo di qualità, birre artigianali e musica live conclude a Bologna il tour che nel 2017 ha toccato ben 15 città italiane.

Da Parma a Senigallia, da Cascina a Ferrara, da Venezia a Pesaro, da Pordenone a Modena; ovunque ha conquistato curiosi e buongustai con il meglio delle specialità regionali da filiera corta.

Finger Food Festival al Parco della Zucca alla Bolognina

Anche quest’anno, in attesa che finiscano i lavori di ristrutturazione della Tettoia Nervi, la grande festa di gusti, profumi e sapori si svolgerà al Parco Della Zucca, tra Via di Saliceto e Via Ferrarese.

Per quattro giorni si potranno gustare prelibate specialità tradizionali, con tanti prodotti dop e igp, sorseggiando alcune fra le migliori birre artigianali.

Fine settimana a Bologna con il Finger Food FestivalTante le novità gastronomiche che approdano per la prima volta a Bologna: il frico friulano, lo spiedo bresciano, alcuni “classici” della cucina greca, il pulled pork, il caciocavallo impiccato e il kurtoskalacs, tipico dolce ungherese cotto sulla brace. A grande richiesta tornano invece le bimbette pugliesi e la trippa fiorentina, le immancabili olive ascolane e la salsiccia calabrese, il pesce fritto dell’Adriatico e gli sciatt della Valtellina, e tanto tanto altro, da tutta Italia e dal mondo.

Finger Food Festival anche per i più piccoli

La grande novità di quest’anno sarà l’area dedicata ai bambini nelle giornate di sabato e domenica, con il laboratorio “La farina che fa il pane”, che vedrà i più piccoli “con le mani in pasta” per preparare grissini, pagnotte e panini con semi.

A fare da colonna sonora, come sempre, tanta world music live e dj sets a cura di Estragon Club: giovedì 28 settembre Los 3 Saltos porteranno sotto le Due Torri una “misticanza” sonora alla romana fatta di cumbia, murga, power-folk meticcio, cantautorato selvaggio e sonido sud-europeo;  venerdì 29 Carte 48 tirerà una volata ska ai Radio Reggae, il progetto “jamaicano” degli ex Zulu 9.30 Oski Jah e Topata, mentre sabato, dopo le selezioni dal mondo di Dj Sassafras, saliranno sul palco i salentini Folkabbestia con il loro folk rock travolgente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here