SANA 2019

Anche quest’anno, all’interno del SANA 2019, salone internazionale del biologico e del naturale, le Associazioni Giornalisti dell’Agroalimentare UNAGA nazionale e ARGA (Emilia Romagna, Marche, Umbria, RSM) patrocinano un interessante evento.

Sabato 7 settembre, infatti, alla Fiera di Bologna (padiglione 30, stand A5, Emilia Romagna), alle 17.00, si terrà il convegno: Il Cioccolato di eccellenza e i prodotti tipici di Romagna – Un viaggio nella cultura del territorio.

SANA 2019: Il Cioccolato di eccellenza

L’argomento sarà introdotto dal giornalista enogastronomico Stefano Bugamelli, che sarà affiancato da Miriam Ravaioli, responsabile di Gardini Cioccolato – Forlì.

I benefici del Cioccolato di qualità saranno illustrati dalla Dott.ssa Flavia Correale, dietologa, endocrinologa, pediatra, con base a Napoli, ma con ambulatori in varie città italiane, fra cui Bologna.

La Degustazione sarà guidata da Gilberto Mora, presidente di Compagnia del Cioccolato, associazione che promuove eventi e seleziona professionalmente ogni anno i migliori prodotti ottenuti dal cacao.

fave di cacao in essicazione
fave di cacao in essicazione

Ogni anno, fra i quasi mille cioccolati valutati da un panel di degustatori, la Compagnia sceglie quelli a cui assegnare i premi Tavoletta d’Oro.

Compagnia del Cioccolato istituisce inoltre corsi di formazione per i consumatori.

Cioccolatieri Gardini

Ospiti d’onore saranno quest’anno i cioccolatieri Gardini.

Gardini premiati da Compagnia del Cioccolato
Gardini premiati da Compagnia del Cioccolato

Durante l’incontro si presenteranno:

• Cioccolato 62% al Sale Dolce di Cervia
• Cioccolato al Latte 38% con Sale Dolce di Cervia e Liquerizia
• Cioccolato alla Gianduia Salata
• Pralina alla Mostarda Cesenate
• Crema Spalmabile all’olio EVO Brisighello

I Fratelli Gardini, nati come L’Artigiano, sono vincitori di molti premi nazionali assegnati da Compagnia del Cioccolato e internazionali.

Nel panorama dei produttori si distinguono in particolare per i cioccolati e le praline da abbinare ai prodotti tipici del territorio romagnolo.

Partendo da un ottimo cacao, creano un prodotto non convenzionale, ricercando gusti sempre nuovi e cimentandosi in sfide di sofisticata, moderna innovazione.