Golosaria annovera un Pagadebit cesenate fra i migliori 100 d’Italia Nei giorni scorsi a Milano, nell’ambito di “Golosaria”, si è svolta la cerimonia di premiazione dei “Top Hundred” 2017, la speciale classifica che da quindici anni premia a livello nazionale i migliori 100 vini espressione di altrettante nuove cantine e quest’anno tra questi c’è anche un Pagadebit romagnolo.

Paolo Massobrio e Marco Gatti, i due noti giornalisti con il papillon che curano questa graduatoria, hanno infatti premiato anche il Pagadebit 2015 della Tenuta Colombarda di San Vittore di Cesena.

Golosaria annovera un Pagadebit cesenate fra i migliori 100 d’Italia Una bella soddisfazione per l’azienda i cui prodotti stanno raccogliendo giudizi sempre più positivi da parte degli addetti del settore, dei giornalisti specializzati e da tantissimi wine lovers.

Soddisfazione ancora maggiore se si considera che dell’Emilia Romagna sono state premiate solamente sei aziende, di cui due romagnole, la Tenuta Colombarda appunto e la Cantina San Biagio Vecchio di Faenza.

Il Pagadebit, un’eccellenza della Romagna

Ottenuto da uve di Bombino bianco in purezza, il Romagna Pagadebit DOC della Tenuta Colombarda si caratterizza per sorsi piacevoli e sinceri con una gradazione alcolica equilibrata.

Al naso emergono chiari e netti i sentori floreali che ricordano le rose, fiori di magnolia, gelsomino e caprifoglio, per arrivare alle note verdi di foglie di alloro ed erbe aromatiche.

Caratteristiche che ritroviamo al palato dove spicca la sua tipica freschezza accompagnata da una sapidità calibrata che allunga il passo di bocca.

Golosaria annovera un Pagadebit cesenate fra i migliori 100 d’Italia Il Pagadebit della Tenuta Colombarda trova la sua espressione più autentica se abbinato a piatti di pescato, primi piatti a ragù bianco, salumi e formaggi freschi.

La Tenuta Colombarda, fedele alla sua impostazione rivolta alla difesa della territorialità più vera in bottiglia, ne produce una versione secca.

Le uve, raccolte manualmente, provengono da vigne piantate in terreni di arenaria a 120 metri sul livello del mare.

Il Pagadebit della Tenuta Colombarda, per mantenere il più possibile integre e inalterate le caratteristiche del vino, viene realizzato con un affinamento in solo acciaio.

Di fatto si tratta di un vero e proprio cru, qui definito come menzione geografica aggiuntiva, che si identifica con una delle capitali romagnole dell’enologia: Bertinoro.

La Tenuta Colombarda

Golosaria annovera un Pagadebit cesenate fra i migliori 100 d’Italia Tenuta Colombarda, che esiste dal 1850, si trova a San Vittore di Cesena, a circa 250 metri s.l.m., tra i morbidi rilievi dell’Appennino cesenate e il mare Adriatico.

L’azienda applica una viticoltura ragionata sui vigneti nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo; lavora solo vitigni autoctoni in purezza e in acciaio.

Un’impostazione che trova il giusto equilibrio tra modernità e storia e che grazie a un lavoro di squadra, dalla vigna fino all’imbottigliamento, permette di realizzare vini autentici e veraci come la Romagna, da sempre, sa fare.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here