Facendo il verso alla famosa “Secchia Rapita” contesa da secoli tra modenesi e bolognesi, il piccolo borgo emiliano di Formigine da tre anni organizza un evento gastronomico che riscuote un gran successo, la Seppia Rapita.

La storia della contesa tra i ghibellini modenesi e i guelfi bolognesi per il possesso di questo secchio di nessun valore economico, ma di grande valore per l’orgoglio delle due città che cercavano di strapparselo a vicenda, nasce da un evento storico realmente accaduto nel 1325 nella vicina Zappolino, messa in Ode dal cantastorie Antonio Tassoni un secolo più tardi.

La Seppia Rapita; pesce per tutti i gusti

Grande successo a Formigine per La Seppia Rapita con gli Antichi Sapori di RomagnaQuesta terza edizione si è svolta con grande successo anche grazie all’apporto dei cuochi dell’associazione Antichi Sapori di Romagna di Pinarella di Cervia, con l’associazione Carnevale dei Ragazzi di Formigine che insieme sono riusciti nell’intento di realizzare un evento che ha avuto come comune denominatore la condivisione e la promozione delle rispettive eccellenze territoriali.

Di tutto rispetto i numeri che hanno caratterizzato l’evento gastronomico modenese: 2.700 pasti consumati, 400 kg di cozze, 170 kg di vongole, 2.710 kg di pesce vario, 200kg di farina per la piadina romagnola, 170 kg di riso, 95 kg di spaghetti e 110 kg di passata di pomodoro.

La Seppia Rapita e il Patto di Amicizia tra le due città

Grande successo a Formigine per La Seppia Rapita con gli Antichi Sapori di RomagnaL’iniziativa prosegue il Patto di Amicizia fra le due città siglato nel 2016 per stabilire una cooperazione duratura attraverso scambi iniziative ed esperienze, in ambito economico, culturale, sociale e sportivo, un vero e proprio scambio e abbraccio tra due paesi, uno nell’entroterra e uno al mare, portatori di tradizioni, storia e culture diverse, da cui però possono derivare attività ed azioni reciproche nel segno della collaborazione e della condivisione.

Presente alla festa anche l’Assessore al Turismo Commercio Regione Emilia Romagna Andrea Corsini e il Presidente del Consiglio Comunale di Cervia Enrico Delorenzi entrambi ricevuti dal sindaco Maria Costi e da tutta la Giunta Comunale.

Il Comune di Formigine ha già confermato inoltre la partecipazione alla manifestazione “Cervia Città Giardino” realizzando un allestimento floreale nel centro commerciale di Pinarella; e parte del ricavato dell’iniziativa andrà a sostegno del progetto di recupero della pineta di Pinarella-Tagliata di Cervia, duramente colpita dal maltempo nella scorsa primavera.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here