Il pesto di bambù della linea Bambita è stato premiato come prodotto più innovativo del Food & Beverage italiano, nella categoria Preserved & Sauces. La cerimonia è avvenuta al recente Sial di Parigi, durante la quarta edizione del premio internazionale Italian Food Awards 2018.

Il Pesto di Bambù Bambita premiato al Sial di Parigi  A decretare i vincitori è stata una giuria composta da buyer, importatori e distributori provenienti da tutto il mondo; i prodotti candidati erano 230 per 12 categorie più tre speciali.

Ogni azienda partecipante ha candidato un massimo di due prodotti lanciati sul mercato negli ultimi dodici mesi; i premi sono rivolti tanto alle grandi quanto alle piccole e medie aziende del settore.

Pesto di Bambù, eccellenza tra le eccellenze

Il Pesto di Bambù Bambita premiato al Sial di Parigi  Il Pesto di Bambù ha dimostrato di essere un’eccellenza tra le eccellenze e si è distinto come il prodotto che meglio si adatta ad interpretare le principali tendenze mondiali del settore.

Il motivo è semplice: si tratta di un prodotto certificato “Vegan ok”, anallergico, gluten e lactose free, adatto a tutte le diete; un pesto privo di latticini che rimane saporito e appetitoso.

Siamo molto soddisfatti per il premio ricevuto, ha affermato Fabrizio Pecci, presidente del Consorzio Bambù Italia; il nostro pesto ha avuto un riscontro positivo non solo dalla giuria qualificata ma anche dal pubblico presente in fiera. Il gradimento del consumatore è il nostro obiettivo ed è anche indice del buon lavoro che stiamo facendo”.

Il Pesto di Bambù Bambita premiato al Sial di Parigi  Il bambù Moso, inoltre è stato definito dalla Facoltà di Farmacia dell’Università di Bari “uno dei cinque alimenti più salutari al mondo”: con sole 27 kcal per 100 grammi ha proprietà nutraceutiche, capaci di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, migliorare la digestione, ridurre le infiammazioni e garantire un elevato apporto di rame, manganese, fosforo e zinco. Ricco di fibre e antiossidanti, contribuisce al corretto funzionamento del metabolismo, grazie all’azione di Tiamina e Piridossina, composti chimici delle vitamine del gruppo B.