Il tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido è per tutti i veri estimatori del cioccolato, irresistibile sia per i grandi, sia per i più piccini.

“Alzi la mano chi di voi non ne ha mai provato la morbidezza e la golosità”

I tortini sono perfetti da presentare come fine pasto oppure per una merenda in compagnia, accompagnata da the o caffè.

Si possono definire dei dolci “last minute”, veloci e semplici da preparare in pochi minuti e in poche mosse, soprattutto se avete ospiti inattesi e li volete stupire.

La giusta congiunzione fra cioccolato fondente, burro, zucchero, farina e uova vi saprà regalare un sapore unico al palato.

cioccolato fondente

Le dosi per quattro tortini:

120 gr. Cioccolato fondente

80 gr. Burro

80 gr. Zucchero semolato

30 gr. Farina 00

2 uova intere

Q.b. Zucchero a velo

4 Pirottini di alluminio usa e getta

tortino al cioccolato fondente: la preparazione

Tagliate il cioccolato fondente a pezzi e fatelo sciogliere a bagnomaria in un tegame. Quando avrà incominciato a fondere unite il burro a pezzetti.

Mescolate e quando tutto sarà perfettamente sciolto, togliete il tegame dal fuoco e unite al composto le uova, precedentemente sbattute. Amalgamate bene.

Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene. Il composto non dovrà contenere grumi.

Una volta pronto l’impasto, imburrate e spolverizzate di cacao dei pirottini di alluminio, versandolo in ciascuno di essi.

Infornate in forno già caldo ventilato a 180° per circa 12 minuti.

Una volta pronti, lasciateli intiepidire e poi capovolgeteli su un piattino da portata, cospargeteli di zucchero a velo.

Et voilà il tortino al cioccolato fondente è servito. Il cuore dolce lascia spazio al vero gusto del cioccolato. E’ pura poesia per il palato.

Li potrete accompagnare, secondo i gusti, con della panna montata, del gelato , lamponi o fragole freschi.

Si potranno inoltre conservare in frigorifero per non più di due giorni. La dolcezza unita alla praticità.

E ricordate: Il cioccolato, piuttosto che il nettare o l’ambrosia, è il vero cibo degli Dei”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here