In Trentino parte DiVin Ottobre, quattordici iniziative tra i colori e i sapori dell'autunnoL’autunno è una delle stagioni ideali per gustare i sapori del territorio e per valorizzare le numerose opportunità enogastronomiche che si possono cogliere in questo periodo dell’anno, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino ha organizzato anche quest’anno DiVin Ottobre, rassegna che propone gustose iniziative in tutti i weekend del mese.

Si tratta di una kermesse alla quale prendono parte un centinaio di soci della Strada, impegnati in 14 diverse proposte, che diventano occasioni per scoprire paesaggi suggestivi attraverso un viaggio nel gusto, che coinvolge cantine, aziende agricole, produttori e ristoranti nei colori caldi dell’anno.

DiVin Ottobre, un programma gustoso e divertente

In Trentino parte DiVin Ottobre, quattordici iniziative tra i colori e i sapori dell'autunnoIl programma di questa 13ª edizione si apre negli spazi di Agraria Riva del Garda venerdì 5 ottobre, quando è in programma una serata intitolata «I vini Bordolesi», che prevede degustazioni pratiche e qualche pillola tecnica, il tutto accompagnato da piacevoli abbinamenti con prodotti locali.

Il giorno dopo, dal Green Grill Info e Sapori di Grumes di Altavalle, partirà un’escursione, «Bimbi in spalla… d’autunno», che prevede la raccolta di materiali naturali lungo il cammino, un laboratorio creativo e una ghiotta merenda finale.

In Trentino parte DiVin Ottobre, quattordici iniziative tra i colori e i sapori dell'autunnoDomenica 7 a Castel Pergine, a Pergine Valsugana, avrà luogo un’originale degustazione musicale, chiamata «Domenicastello» dedicata a Rossini, in compagnia dell’Ensemble Mosaici Sonori, un’occasione per degustare un calice di vino accompagnato dalle proposte gastronomiche del ristorante. Nella stessa giornata presso l’Azienda Agricola Sperimentale FEM Rovereto, grazie a «Naturalmente Bio» si celebreranno le produzioni biologiche dell’agroalimentare trentino, attraverso incontri e degustazioni curate dalla Federazione Trentina agricoltura biologica e biodinamica.

Ancora domenica 7 alle Cantine Mezzacorona di Mezzocorona spazio alla giornata conclusiva di «Trentino barbecue» con le “Macellerie di Montagna” protagoniste: l’iniziativa è stata chiamata «Vette di Gusto» e prevede un workshop con nutrizionisti, degustazioni, giochi per i più piccoli e una grigliata abbinata al Teroldego Rotaliano.

DiVin Ottobre: il mese del vino

Da venerdì 12 a domenica 14 ottobre ad Isera avrà luogo «La vigna eccellente», un fine settimana dedicato al Marzemino nel corso del quale si alterneranno momenti tecnici, come i wine tasting con i produttori o il concorso dedicato al più bel vigneto del vino lagarino, eventi proposti da cantine e ristoranti e performance teatrali a tema.

Sabato 13 ottobre a Cembra si potrà partecipare a «Caneve aperte», una originale cena itinerante nel centro storico, alla scoperta di spumanti, vini e grappe abbinati a sapori a Km Zero, a cura di Cembrani Doc; nel percorso non mancheranno momenti di musica rock, folk e jazz.

In Trentino parte DiVin Ottobre, quattordici iniziative tra i colori e i sapori dell'autunnoNel fine settimana successivo saranno quattro le iniziative alle quali si potrà prendere parte; venerdì 19 alle Cantine Monfort di Lavis è in programma «Degusta l’autunno», una serata in cui i vini aziendali incontreranno i sapori della tradizione e le immancabili caldarroste; nella stessa giornata alla Cantina La Vis è in programma «Fermenti e profumi d’autunno» una visita che prevede oltre alla degustazione dei prodotti aziendali abbinati ai gustosi sapori di stagione, la possibilità di assaggiare i vini direttamente dalle botti.

Sono due gli appuntamenti organizzati sabato 20 ottobre: si comincia con «I colori del bosco», un trekking naturalistico guidato lungo i sentieri della Rete delle Riserve Alta Val di Cembra – Avisio, che avrà inizio dal Green Grill-Info e sapori; chi desidera potrà portare con sé il proprio amico a quattro zampe.

In Trentino parte DiVin Ottobre, quattordici iniziative tra i colori e i sapori dell'autunnoNel pomeriggio a Mas dei Chini, a Martignano di Trento, si potrà andare «Alla scoperta del maso», esplorazione guidata tra i vigneti della tenuta che si concluderà con la visita della cantina, dove si brinderà con le bollicine di montagna e stuzzicherie del territorio.

«DiVin Ottobre» si concluderà nell’ultimo weekend del mese: sabato 27 e domenica 28 a Roncegno Terme sarà protagonista la tradizionale «Festa della castagna», che verrà idealmente inaugurata nella serata di venerdì 26 ottobre, con la degustazione «Il Terroir del castagno e il gusto del vino».

Nelle stesse tre giornate a Campo Lomaso e Dasindo di Comano Terme al centro dell’attenzione sarà la «Festa della patata», una sagra che omaggia questo prodotto di montagna, alla quale si affiancano cene gourmet, degustazioni, laboratori, passeggiate e mostre d’arte. Infine nella stessa domenica ad Avio è in programma «Agrifest», un evento nel cuore del borgo in cui l’agricoltura si mette in mostra attraverso i suoi saperi e sapori.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here