Prosegue ancora “Sulla buona Strada“, il nuovo format di esperienze da vivere lungo la Strada della Romagna – Strada dei vini e dei sapori del Sangiovese che unisce i vini e i prodotti tipici del territorio ai tesori  artistici, culturali e naturalistici della provincia di Ravenna: un mix unico di emozioni da sorseggiare con gusto e con cui riempirsi gli occhi, il cuore e la mente.

La Grotta del Re Tiberio

Grotta del Re TiberioSabato 13 maggio, a Riolo Terme, è in programma una visita alla Grotta del Re Tiberio a cui seguirà una visita con degustazione a Tenuta Nasano, dove i vini tipici delle colline romagnole saranno abbinati a generosi assaggi di prodotti tipici del territorio.

Sono previsti due turni, uno al mattino dalle ore 10 alle 14 e uno al pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18; il ritrovo in entrambi i casi è a Borgo Rivola, in Comune di Riolo Terme, alla Grotta del Re Tiberio, presso il Casotto Speleologico (maps: https://goo.gl/maps/4JecbvJ8F645dp3T9).

degustazione a Tenuta Nasano

La visita guidata alla Grotta del Re Tiberio sarà a cura delle guide speleologiche dell’associazione La Nottola che condurranno i partecipanti alla scoperta di uno straordinario bene storico-naturalistico riaperto nel 2022.

Al termine dell’esperienza in grotta ci si sposterà con mezzi propri a Tenuta Nasano in Via Rilone 2, Riolo Terme, per una visita in vigna e in cantina e una degustazione di quattro vini in abbinamento ad assaggi di piadina, salumi e formaggi.

Il contributo totale richiesto varia dai 20 ai 25 euro a persona a seconda delle opzioni di degustazione in cantina.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here