Iniziata a San Vito Lo Capo l’annuale Cous Cous FestA San Vito Lo Capo è iniziato ieri il Cous Cous Fest, un evento gastronomico internazionale che, tra profumi, colori e sapori provenienti da tutto il mondo per celebrare il piatto considerato il simbolo della pace e dell’integrazione culturale.

La manifestazione fin dal 1998 mette attorno ad un semplice piatto della cucina mediterranea, la passione per il cibo, lo scambio culturale, la pace tra i popoli e tanta buona musica.

Cous Cous Fest: una festa di cultura e di gusto

Iniziata a San Vito Lo Capo l’annuale Cous Cous FestInfatti il Cous Cous Fest non è un semplice appuntamento culinario, ma un vero e proprio Festival internazionale di culture, sapori e civiltà che celebra il cous cous come piatto della pace.

Protagonista indiscusso della manifestazione è il cous cous, piatto povero per eccellenza ma capace di far incontrare per l’occasione chef provenienti da tutto il mondo all’insegna dell’integrazione e dello scambio.

Iniziata a San Vito Lo Capo l’annuale Cous Cous FestIn un’ atmosfera multietnica si potrò degustare il piatto della pace nelle sei Case del Cous Cous che si trovano lungo le vie del centro oppure sulla spiaggia in una tenda berbera o al WAHA dove sembrerà di trovarsi tra le dune del deserto.

Il cous cous è ormai legato indissolubilmente a San Vito Lo Capo, dove non è più una semplice ricetta ma un meraviglioso legante tra culture e religioni diverse,  tra voglia di fare festa e desiderio di un mondo migliore.

Cous Cous Fest; c’è anche la gara degli chef

Iniziata a San Vito Lo Capo l’annuale Cous Cous FestChef venuti da tutto il mondo si mettono in gioco in un’atmosfera di  grande allegria e solidarietà; due prestigiose gare gastronomiche sono rivolte a chef professionisti: il Campionato italiano di Cous Cous e la Cous Cous World Championship, per assegnare il Premio Miglior Cous Cous. Due giurie votano nelle due competizioni gli chef in gara, una giuria tecnica ed una giuria popolare.

Nella splendida cornice di San Vito Lo Capo, famosa per il suo clima caldo, il suo mare cristallino e la bellezza delle sue spiagge, saranno dieci giorni tutti da vivere tra appassionanti gare gastronomiche, degustazioni di cous cous, cooking show di chef stellati, lezioni di cucina per grandi e bambini, talk show, momenti di approfondimento e concerti. Insomma paesi diversi, popoli diversi, diverse culture, diverse lingue, diverse ricette, musiche diverse, spettacoli diversi ed emozioni diverse: un festival diverso da tutti gli altri, perché unico, come il piatto della pace a cui è dedicato.

Iniziata a San Vito Lo Capo l’annuale Cous Cous FestTutto il paese durante la manifestazione diventa un grande laboratorio gastronomico permanente, dove le ricette più originali e gli antichi sapori si fondono dando spazio alla fantasia senza dimenticare mai la tradizione.

Nel villaggio gastronomico, sono presenti numerosi stand dove è possibile gustare più di 40 ricette diverse di cous cous.

Iniziata a San Vito Lo Capo l’annuale Cous Cous Fest

Per chi ha voglia di impararne la preparazione e scoprire la tecnica dell’incocciatura, sarà possibile partecipare alle lezioni tenute nei numerosi laboratori gastronomici.

A San Vito Lo Capo durante il Cous Cous Fest non possono mancare i dolci più golosi della tradizione siciliana: cannoli, cascatelle o biscotti alle mandorle, naturalmente abbinati a ottimi vini locali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here