Anche quest’anno la Valtellina sarà presente all’annuale manifestazione milanese L’Artigiano in fiera, che dal 2 al 10 dicembre si tiene nei padiglioni di Fieramilano a Rho-Pero, la più grande manifestazione internazionale dell’artigianato, giunta alla sua 22a edizione.
«Artigiani creatori di bellezza e di bontà. Originali per definizione» è il tema di questa edizione del 2017, che vedrà coinvolte centinaia di aziende, artigiani, enti del turismo internazionali e regioni italiane.
Sarà presente anche Valtellina Turismo, l’ente preposto alla valorizzazione del territorio e del turismo in valle; al padiglione 6 è stato infatti creato il “Villaggio Valtellina”, all’interno del quale funzionerà anche un ristorante valtellinese curato da Fabio Valli del Combolo di Teglio e uno spazio di produzione di pane di segale.
L’Artigiano in Fiera; aziende da tutta la Valtellina
Nello spazio del Villaggio Valtellina saranno presenti anche alcune delle belle realtà imprenditoriali della valle: Alico Carni di Cosio Valtellino, Apicoltura Bagini di Albosaggia, Birrificio Legnone di Dubino, Birrificio Revertis di Caiolo, Cantina Rivetti e Lauro di Tirano, Melavì di Ponte in Valtellina, Gastroval di Albosaggia, Ideal Caffè di Berbenno di Valtellina, Bar Pasticceria Cappuccini di Morbegno, Salumificio Pedranzini di Bormio, Valtfungo di Cosio Valtellino, Zecca Formaggi di Cosio Valtellino e Bottega Fabio Valli di Teglio, che metteranno in mostra le eccellenze enogastronomiche del territorio valtellinese.
La novità di quest’anno, per quanto riguarda il Villaggio Valtellina, è rappresentata da uno spazio di produzione di pane di segale fatto con farina di segale originaria esclusivamente della Valtellina.
L’abbinamento fra turismo, artigianato ed enogastronomia offrirà al pubblico de L’Artigiano in fiera una percezione concreta di ciò che la Valtellina può dare; visitando il Villaggio Valtellina si potrà conoscere il legame con il territorio valtellinese e i suoi valori; un compito svolto con passione da tante piccole imprese familiari e artigianali, espressione creativa di una cultura del lavoro che appartiene alla storia dei questo territorio.
L’Artigiano in Fiera per lanciare il turismo invernale
L’Artigiano in Fiera sarà anche occasione per la Valtellina per promuovere la stagione invernale: novità di quest’anno infatti sarà una zona riservata alla vendita degli Skipass a tariffa promozionale; il voucher avrà un prezzo di 30 euro e sarà convertibile in uno skipass giornaliero adulto valido tutti i giorni della stagione invernale 2017/2018 escluso il periodo dal 23/12/2017 al 07/01/2018 compresi, che potrà essere convertito direttamente presso le biglietterie delle singole skiarea della valle.