Che una corretta alimentazione rappresenti una delle buone pratiche per prevenire l’insorgenza di tumori è ormai cosa arcinota. Quante volte però ci facciamo traviare da qualche “bufala” o “fake news” riguardo il ruolo di questo o quel cibo nella prevenzione del cancro o nella sua agevolazione?
Stop alle bufale per la vera prevenzione
Proprio “Metti a tacere le bufale con la vera prevenzione” è il tema portante della 18esima edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della Lilt che si svolgerà dal 16 al 24 marzo: nell’epoca di Internet, dei social network, dell’uno vale uno, è sempre più facile che notizie o informazioni prive di qualsivoglia fondamento scientifico trovino il loro spazio sui media o si sparpaglino tra la gente come il morbillo, mettendo a repentaglio la salute dei cittadini.
Selvaggia Lucarelli testimonial per il 2019
Precisamente con l’obiettivo di combattere le fake news il testimonial della campagna 2019 sarà Selvaggia Lucarelli, scrittrice, giornalista, blogger e nota sbugiardatrice di bufale.
Sì alla corretta alimentazione, no alle fake news
Per esempio è vero che il consumo di frutta e verdura è di grande aiuto per la prevenzione dei tumori, ma non fa certo miracoli, quindi si può evitare di mangiare un limone intero al giorno, perché l’unico risultato rischia di essere la stitichezza.
Allo stesso modo caffè, carne rossa, olio di palma e persino l’aspartame non sono cancerogeni, mentre il peperoncino, pur essendo ottimo per la salute, non è un cibo anticancro.
Torna anche quest’anno la bottiglia di olio EVO
Simbolo della campagna Lilt come sempre sarà la bottiglia di olio extravergine d’oliva 100% italiano – quest’anno prodotto da un’azienda siciliana – che sarà possibile acquistare o nella sede bolognese di via Turati o nei vari punti e banchetti presenti alle diverse iniziative.
Gli appuntamenti con i volontari Lilt
A questo giro i volontari Lilt saranno presenti il 22 marzo presso il centro commerciale Vialarga e la mattina del 23 marzo presso la Coop di Sasso Marconi e a Imola in piazza Caduti della Libertà. Per il 22 marzo inoltre è prevista la consueta cena di beneficenza presso la Casa dei Popoli a Casalecchio di Reno.
La peer education dell’alberghiero e il golf tour dei ghiottoni
Tra le iniziative che accompagnano Lilt in questa campagna 2019, inoltre, ci sono il progetto di peer education “Scegli con Gusto” dell’Istituto Alberghiero “Luigi Veronelli” di Casalecchio, nel quale gli chef di domani si impegnano a promuovere stili alimentari (e di vita) più salutari e meno a rischio insorgenza tumorale, e il Tour dei Ghiottoni, cartellone golfistico a cura di Agis Emilia che coinvolge dodici golf club in tutta la regione, dodici tornei ciascuno abbinato a uno o più prodotti gastronomici tipici diversi e inclusivi di una gara di putting green il cui ricavato sarà devoluto alla Lilt.