La prevenzione contro i tumori continua a passare attraverso un corretto stile di vita e un’alimentazione corretta. E soprattutto attraverso un lavoro di squadra: “Entra anche tu nella squadra della prevenzione” è infatti lo slogan dell’edizione 2018, la 17esima, della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della Lilt che si svolgerà in tutta Italia dal 17 al 25 marzo.

Un team di volti noti per la prevenzione

A fianco della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori scende infatti in campo un team composto da cinque testimonial d’eccezione come la food blogger Chiara Maci, il ristoratore Filippo Lamantia, l’attore Paolo Ruffini, lo chef Joe Bastianich e Alessia Zecchini, record mondiale di immersione in apnea.

La battaglia della Lilt contro i tumori

Una battaglia costante, quella della Lilt, a favore delle best practices per prevenire i tumori o per limitarne i danni grazie alla diagnosi precoce: i casi di mortalità sono in netto calo e ormai è assodato che bastano un sano regime alimentare e la rinuncia al fumo per ridurre del 65 per cento il rischio di contrarre un tumore.

Ciononostante rimane elevata l’incidenza dell’obesità come fattore di rischio, soprattutto a causa della diffusione del cosiddetto cibo spazzatura. Il tumore più diffuso tra gli uomini è quello alla prostata, mentre nelle donne prevale quello alla mammella che si rivela essere ancora oggi anche quello col maggiore tasso di mortalità, record che nel campo maschile spetta invece al tumore polmonare.

In subordine seguono, per entrambi i generi, il tumore al colon retto e, per i maschi in tarda età, quello ai testicoli. Specialmente quello al colon retto è in aumento causa scarsissima prevenzione, e in forte crescita sono anche per le donne i tumori alla cervice uterina, specie a causa dell’aumentata precocità nell’inizio dell’attività sessuale, e quelli al cavo orale, questi ultimi un tempo appannaggio degli uomini e troppo spesso sottovalutati da diagnosi tardive.

Le iniziative Lilt tra Bologna e provincia

Diverse le iniziative della Lilt anche a Bologna e provincia: si parte il 17 marzo a Imola con una camminata non competitiva lungo le vie del centro cittadino organizzata in collaborazione con Cai e Uisp (raduno e registrazione partecipanti alle 14 in piazza Matteotti) per poi proseguire il 20 marzo alle 17 con l’incontro pubblico presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio e intitolato “Contro il tumore è meglio giocare d’anticipo”, e concludere il 23 marzo con la cena di beneficenza alla Casa dei Popoli di Casalecchio.

Dove acquistare le bottigliette di olio EVO

Non mancheranno nemmeno i tradizionali banchetti dove sarà possibile acquistare l’ormai celebre bottiglietta di olio extravergine d’oliva, base di ogni regime alimentare sano e corretto, che Lilt da anni ormai offre come simbolo della lotta al tumore: quest’anno stazioneranno il 17 marzo davanti al Conad di via Emilia Levante e a Imola, in piazza Matteotti, e il 23 marzo fino alle 15.30 davanti all’ingresso del Mercato delle Erbe di via Ugo Bassi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here