Solidarietà e cucina a favore dei terremotati. Da un’idea di gruppo di ristoratori di Confcommercio Ascom Bologna è nata l’iniziativa Ristoratori Bolognesi per il progetto “Back to Campi”.

Una giornata di solidarietà per Back to Campi

Si tratterà di una giornata in cui i ristoratori del nostro territorio promuoveranno una raccolta fondi da destinare interamente ai territori colpiti dal sisma del 2016, e in particolare al progetto “Back to Campi”, ideato da Roberto Sbriccoli, attivissimo Presidente della Pro Loco di Campi di Norcia, nelle cui mani sarà direttamente consegnato tutto il ricavato della manifestazione.

Grazie alla collaborazione di BolognaFiere, Bf Servizi e Camst, è stata messa a disposizione un’ottima location: il Centro Servizi di BolognaFiere, con ingresso da Piazza della Costituzione.

La vicinanza con Il Mondo Creativo

La data sarà domenica 19 novembre, in concomitanza con la manifestazione “Il Mondo Creativo” così da coinvolgere le migliaia di appassionati che ogni anno prendono parte alla rassegna dedicata al modellismo e all’hobbismo.

I partecipanti all’evento

I partecipanti all’iniziativa che hanno aderito sono: Da Sandro al Navile, Acqua Pazza, Biagi, Diana, Boccone del Prete, Bottega Aleotti, Alice, Osteria del Cappello, Osteria Santa Caterina, Girone dei Golosi, Trattoria Bertozzi, Ristorante Petroniano, Adesso Pasta, Fourghetti, Antica Osteria Romagnola, Pasticceria Regina di Quadri, Pasticceria Dolce e Salato, VIVO Tastel Lab, Pizzeria +39, Paola Della Rocca, Franco Rossi, Antica Trattoria del Reno, Polpette & Crescentine, Trattoria La Montanara, Quanto Basta, Giancarlo & Friends, Davide Trebbi e Il Club dei Cuochi.

Come si partecipa

L’iniziativa si svolgerà dalle 11 alle 19 e il compito di ogni ristoratore presente all’evento sarà quello di servire al pubblico un proprio piatto, a fronte dell’acquisto di un ticket del valore minimo di 5 euro.

Ovviamente i presenti potranno acquistare uno o più ticket ed assaggiare così le proposte preparate dai numerosi ristoratori di Bologna e Provincia. Saranno inoltre presenti sia alcuni pasticceri, sia il Consorzio dei Vini dei colli bolognesi – accompagnato dall’Associazione Donne del Vino, sezione Emilia Romagna, da AIES e FISAR per la mescita al pubblico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here