Anche quest’anno Valtellina Turismo sarà presente alla kermesse annuale L’Artigiano in Fiera, iniziata sabato fino al 9 dicembre; una festa dei sapori, dell’artigianato, delle arti e dei mestieri di tutto il mondo, che quest’anno è giunta alla sua ventitreesima edizione.
Una manifestazione sempre più importante e partecipata, che quest’anno vede oltre 3mila espositori con prodotti provenienti da cento Paesi; tra le tante realtà c’è anche quella della Valtellina che si presenta al pubblico presso il “Villaggio Valtellina”, all’interno del Padiglione 6.
Villaggio Valtellina a L’Artigiano in Fiera: tutta un’atmosfera
Il Villaggio Valtellina avrà un allestimento dalla spiccata connotazione territoriale e dal forte impatto emozionale per immergere il visitatore nell’atmosfera valtellinese, mostrare ciò che la valle lombarda può offrire e far conoscere il forte legame con il territorio delle numerose attività artigianali e a conduzione familiare che sono espressione creativa della cultura del lavoro propria di questo territorio.
All’interno del Villaggio, grazie alla presenza di aziende di qualità valtellinesi, il numeroso pubblico avrà la possibilità di assaporare e apprezzare le eccellenze gastronomiche del territorio tra cui la Bresaola della Valtellina IGP, la Slinzega, i salumi tipici, Mele di Valtellina IGP, la pasta fresca artigianale tra cui i Pizzoccheri IGP, nettari e confetture di mirtilli, birre artigianali e funghi.
Come ormai da tradizione sarà attivo anche un ristorante valtellinese sotto l’insegna Ristorante Combolo di Teglio nel quale, oltre ai Pizzoccheri dell’Accademia di Teglio, sarà possibile gustare altri piatti tipici come gli Sciatt, la Polenta con il Salmì, la Bresaola e i salumi tipici, i Formaggi e i dolci e i vini locali. I prodotti saranno serviti presso il ristorante e anche con la formula take away.
Anche quest’anno ci sarà uno spazio di produzione di pane di segale, fatto con farina di segale originaria esclusivamente della Valtellina.
L’Artigiano in Fiera, la Valtellina lancia la stagione invernale
Per Valtellina Turismo l’Artigiano in Fiera sarà anche occasione per promuovere la stagione invernale; verrà infatti riservata una zona alla vendita degli Skipass a tariffa promozionale, ma sarà anche un’occasione per presentare le novità delle sue tante stazioni sciistiche, da Chiavenna e Madesimo a Bormio, Santa Caterina, e Livigno, dove si sta facendo sempre più strada l’entusiasmo e l’emozione per il possibile arrivo delle Olimpiadi invernali del 2026 nel gemellaggio bianco con Cortina d’Ampezzo.