Il Merluzzo islandese, il Cioccolato di Guido Gobino, il Peperone di Carmagnola, i Prodotti da forno di Luca Scarcella e il Riso Testa di Cascina Grampa, proposti dallo chef Fabio Montagna di Bacalhau Osteria, si incontrano alla fermata del 3 e diventano aperitivo.

Appassionati torinesi dell’aperitivo unitevi, il giorno fatidico è arrivato!

Non siamo in una delle tascas di Largo de São Domingos di Lisbona, dove alle 19 si sorseggia un bicchierino di Ginjinha, ma a Torino, nello storico quartiere Vanchiglia, a due passi dal Po, alla fermata, ormai dismessa, del tram numero 3, in Corso Regina Margherita.

Fermata Bacalhau. Credits. Ph. Andrea Di Bella
Aperitivo alla Fermata Bacalhau. Credits. Ph. Andrea Di Bella

All’ombra di alberi antichi e vicino alla pensilina del tram, lo chef di Bacalhau Osteria, Fabio Montagna, ha avuto l’idea, originale, di allestire una quindicina di tavolini in ferro battuto e servire qui i suoi piatti, a base di merluzzo islandese, tutti i giorni.

Ma nelle serate di giovedì, da giugno a settembre, in questo luogo suggestivo e fuori dal comune, saranno serviti aperitivi particolari, qualcuno davvero stravagante, ma pieni di gusto e di passione.

Protagonista di ciascuna portata è Il merluzzo islandese, trasformato in baccalà, elemento essenziale di molte cucine popolari, che, oltre ad essere il tipo più pregiato e apprezzato al mondo, è un pesce che si sposa perfettamente con qualsiasi materia prima.

Pensate che un vecchio detto islandese recita La vita è baccalà. Da ciò si può comprendere il forte legame che c’è tra questa terra e la pesca del merluzzo, che, spesso, viene utilizzato come unità di misura per attribuire valore agli oggetti.

E allora quale abbinamento migliore se non con alcune eccellenze del gusto del Piemonte?

Aperitivo con baccalà e Peperone di Carmagnola. Credits: Ph. Andrea Di Bella
Aperitivo con baccalà e Peperone di Carmagnola. Credits: Ph. Andrea Di Bella

Fabio, a cui di idee in testa ne girano parecchie, ha pensato, quindi, di fare incontrare il merluzzo con il Cioccolato di Guido Gobino a giugno, il Riso Testa a luglio, i Peperoni di Carmagnola ad agosto e i Prodotti da forno di Luca Scarcella a settembre, per un aperitivo intrigante, allettante e curioso.

Per la ripartenza e nella speranza che non vi siano altri stop, abbiamo pensato – sottolinea Fabio Montagna, titolare e chef di Bacalhau Osteria (nella foto) – di abbinare il merluzzo islandese a prodotti agroalimentari piemontesi di alta qualità che caratterizzano il territorio ed esaltano le nostre tradizioni”.

“Sono orgoglioso – prosegue – di avere al nostro fianco partner d’eccezione, per condurre gli ospiti alla scoperta di sapori variegati e sfiziosi: il cioccolato del Maestro Gobino, il pregiato riso Testa, i peperoni migliori d’Italia e i prodotti da forno di Luca Scarcella daranno sicuramente un valore aggiunto alle serate sulla Fermata Bacalhau”.

L’appuntamento del giovedì sera si compone di 4 portate, in versione small, – di cui 2 realizzate con i partner piemontesi – servite comodamente al tavolo, accompagnate da pane e grissini, un calice di vino italiano o portoghese.

Il tutto nello scenario affascinante della Fermata, al costo di 25 € a persona, incluso il coperto.

L’aperitivo

Tutti i giovedì, dalle 19, lo chef Fabio Montagna condurrà gli ospiti in un viaggio alla scoperta delle molteplici ricette a base di merluzzo del mare del Nord accompagnato da eccellenze piemontesi di alta qualità: il Cioccolato di Guido Gobino a giugno, il Riso Testa a luglio, i Peperoni di Carmagnola ad agosto e i Prodotti da forno di Luca Scarcella a settembre.

Ceviche di baccalà al cocco con cioccolato a scaglie, anguria marinata al lime e olio di rucola. Credits: Ph Andrea Di Bella
Aperitivo con Ceviche di baccalà al cocco e cioccolato a scaglie, anguria marinata al lime e olio di rucola. Credits: Ph. Andrea Di Bella

Il calendario

Il calendario degli appuntamenti prevede i giovedì:

  • del mese di giugno un abbinamento audace e intrigante: il cioccolato artigianale di alta qualità del Maestro cioccolatiere Guido Gobino impreziosirà alcune delle portate a base di baccalà regalando agli ospiti sapori unici e trasgressivi: i tortelli al cioccolato con ripieno di ricotta e baccalà agli asparagi e il ceviche di baccalà al cocco con cioccolato a scaglie, anguria marinata al lime e olio di rucola
  • del mese di luglio all’insegna del La Cascina Grampa nel territorio di San Pietro Mosezzo (Novara) appartiene alla famiglia Testa fin dal 1939. È una cascina tradizionale, dove la sbramatura del riso fino agli anni ’50 era fatta con la pista in pietra e legno e la brillatura con l’elica: macchinari storici che molto presto torneranno di nuovo in attività, grazie  a un restauro ecosostenibile in corso. Riso Testa sarà presente con il Baldo Riserva, uno dei migliori risi d’Italia, un piacevole equilibrio di morbidezza e una consistenza croccante, con un anno di stagionatura, e con il Riso Apollo, aromatico dal profumo intenso. Tra le portate il sushi di baccalà e l’arancino di baccalà con pomodoro acido
  • del mese di agosto protagonista il peperone di Carmagnola. In occasione della 72esima Fiera Nazionale (dal 27 agosto al 5 settembre 2021) saranno le diverse tipologie dell’ortaggio tipico di Carmagnola ad animare, all’insegna del gusto e dei colori, le serate in Osteria. Previsti uno sformato di baccalà e peperone giallo su di un letto di salsa di peperone rosso e… il pepe sandwich al baccalà, il panino realizzato con il peperone al posto del pane: una goduria
  • del mese di settembre i sapori che entrano in scena saranno quelli dei prodotti da forno di Luca Scarcella, giovane panificatore, ma con vent’anni di esperienza nel settore dell’arte bianca, un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del pane con lunghe lievitazioni e farine di eccellente qualità, a Torino. Sono in programma sfiziosi abbinamenti come il croissant salato al baccalà e la pizza con baccalà.

Le prenotazioni

Tel: (+39) 011 8397975

Bacalhau Osteria. Credits: Ph. Andrea Di Bella
Bacalhau Osteria. Credits: Ph. Andrea Di Bella

Indirizzo:

BACALHAU OSTERIA

Corso Regina Margherita 22, Torino

www.bacalhau.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here