Le Donne del Vino a Marina di Ravenna

Il giorno 1 agosto, Ilaria, esercente del ristorante Circolo Velico, Donna del Vino e Sommelier ha aperto il proprio locale all’Associazione “Le Donne del Vino”, presente per la prima volta assoluta a Marina di Ravenna per l’Evento Zero.

L’evento è stato organizzato da Antonietta Mazzeo, giornalista e Delegata per l’Emilia Romagna dell’Associazione.

Passionaria, organizzata e piena di idee, da quando, circa tre anni fa, è diventata Responsabile Regionale, Antonietta è riuscita a far aumentare notevolmente il numero delle associate e ha reso la delegazione dell’Emilia Romagna una delle più attive e vivaci.

Le Donne del Vino Regione Emilia Romagna

Progetti su progetti, eventi su eventi, conversazioni su conversazioni, la Donna giornalista è riuscita a coinvolgere nell’avventura altre Donne Vignaiole, Produttrici, Enotecarie, Ristoratrici, Sommelier mostrando loro quanto l’unione possa rafforzare le attività individuali.

Logo Emilia Romagna

Competenza, consapevolezza, informazione, anche attraverso la scuola, sono alcuni degli strumenti utilizzati dall’Associazione per raggiungere i propri obiettivi.

Alcuni dei traguardi sui quali l’associazione pone la massima attenzione sono: la cultura e la conoscenza del vino con la conseguente diffusione del bere consapevole, la valorizzazione della Donna e del suo ruolo come imprenditrice nel settore vitivinicolo ed enoturistico.

Le Donne del Vino sono anche impegnate nella Lotta alla Violenza contro le Donne e nella Lotta contro il tumore al seno. 

La nascita

Nata nel 1988 a Firenze, per volontà di Elisabetta Tognana, alla prima riunione contava 70 associate. Ora copre tutto il territorio nazionale, con una delegata per ogni regione ed enumera 850 socie.

Le Donne del Vino hanno aperto la strada ad altre associazioni di donne impegnate in vari comparti economici.

Oggi gode di una grande reputazione mondiale e fornisce un esempio per altre realtà.

La Presidente in carica è Donatella Cinelli Colombini, produttrice di Brunello di Montalcino e docente di Turismo del vino.

Le Donne del Vino organizzano annualmente vari corsi di formazione che possono essere il trampolino di lancio per chi ha voglia di mettersi in gioco.

I Corsi sono aperti a tutti, soprattutto a chi ha ambizione, idee e desiderio di crescere.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here