L’estate ormai è incominciata, il caldo bussa alle nostre porte e la necessità di consumare piatti freschi diventa sempre di più un’esigenza.

Oggi prepariamo insieme un arrotolato di pollo o più comunemente chiamato rollè, cotto in padella con pochi grassi e farcito con ingredienti semplici ma gustosi. Adatto a tutte le stagioni ma maggiormente ai periodi più caldi.

Il pollo in genere è gradito un po’ a tutti ed è leggero e digeribile.

In poche mosse un piatto da proporre da gustare anche freddo, accompagnato da un’insalata di misticanza fresca, oppure da un’insalata di patate prezzemolate.

Vediamo come prepararlo

Ingredienti per 6 porzioni:

800g petto di pollo

200g zucchine

100g prosciutto cotto

100g formaggio spalmabile tipo Philadelphia o robiola vaccina

30g formaggio grana

Sale e pepe q.b.

La preparazione

Fatevi preparare dal vostro macellaio di fiducia i petti di pollo, privati delle parti grasse e aperti a libro.
Fateli battere leggermente. Preparateli facendoli rosolare in una padella antiaderente con poco olio, sale e pepe e sfumando con poco vino bianco secco. Una volta pronti adagiateli su un piano di lavoro, appoggiandoli su un foglio di carta forno, sovrapponendone i bordi l’uno sull’altro per creare l’effetto “rotolo”.

Lasciate raffreddare e intanto preparate il ripieno, lavando e spuntando le zucchine e affettandole sottilmente. Passatele per pochi minuti in padella o su una griglia e lasciatele “al dente”.

Lavorate il formaggio spalmabile con un goccio di latte o acqua fino a renderlo cremoso. Aggiungete il grana grattugiato.

 

 

Spalmate sulle fette di petto di pollo la crema di formaggio così ottenuta, adagiate le fette di prosciutto cotto ed infine le zucchine.

Arrotolate il tutto aiutandovi con la carta forno, fino a formare un rotolo compatto. Chiudete le estremità arrotolandone i bordi a “caramella” e riponete il rotolo a compattare in frigorifero per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, toglietelo dalla carta forno delicatamente, affettatelo e ponetelo su un vassoio da portata.

Secondo il gusto, potete preparare un’emulsione di olio, limone, sale e pepe e distribuirla sulle fette di pollo per dare un tocco di freschezza e sapore in più.

CONDIVIDI
Articolo precedenteAgrivoltaico: il sistema fotovoltaico in agricoltura
Prossimo articoloEstate in Costiera Amalfitana tra teatro, musica, arte e danza
Milanese doc, esperta in comunicazione e grande appassionata di cucina e pasticceria, dal mondo del marketing ha deciso di dedicarsi al mondo del food a 360° in tutte le sue declinazioni, creando “Le Ricette Di Isa” con il quale si è rimessa in discussione, occupandosi personalmente di tutte le preparazioni dedicate alla cucina in generale, dall'antipasto al dessert, per eventi privati ed aziendali di piccola e media entità, con servizi di catering dedicati e con un occhio particolare alla pasticceria che privilegia da sempre. Le piace definirsi “Un’artigiana del gusto”. Fa parte, inoltre, di un'Associazione di Servizi al Cittadino, con il ruolo specifico di "Cuoco a Domicilio". Curiosa e attenta ha partecipato a corsi di cucina e pasticceria presso le migliori scuole di cucina della città meneghina ed ama andare alla scoperta delle testimonianze e peculiarità di realtà artigianali del territorio, dall'agriturismo al ristorante, attraverso la voce dei titolari di grandi e micro-imprese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here