Facciamo la Cheesecake piumino, al cacao soffice, dolce e golosa e una torta al cioccolato ricoperta da morbida ganache.

La torta soffice Cheesecake Piumino è una ricetta facile per creare un dolce originale e veramente molto gustoso. In poco tempo otterremo un dolce morbido, con alla base una torta soffice al cacao e in superficie una golosa crema al formaggio che ricorda moltissimo i sapori della cheesecake classica.

La griglia disegnata in superficie ricorda proprio la trama di un piumino copriletto e sono sicura che questo dolce stupirà tutti i vostri ospiti. È perfetta da servire come dessert, per la colazione, merenda o è ideale da tagliare a pezzetti per arricchire un goloso buffet.

Ci serviranno:

per la base torta al cacao

250g farina 00

150g zucchero semolato

3 uova intere

65g olio di arachidi

65ml latte scremato

15gr cacao amaro in polvere

1 bustina lievito vanigliato

1 bustina vanillina

Zucchero a velo q.b.

Per la crema al formaggio

300g formaggio spalmabile

50g zucchero semolato

1 uovo intero

15g amido di mais

1 bustina vanillina

La preparazione

Per prima cosa prepariamo la base, separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo quest’ultimi a neve ferma. In una ciotola iniziamo a frullare i tuorli con lo zucchero e poi sempre frullando uniamo l’olio, l’acqua, la farina un po’ alla volta, il lievito e il cacao amaro.

A questo punto incorporiamo delicatamente gli albumi con una spatola.

Versiamo il composto in una teglia larga e bassa, coperta con carta forno, della misura 35×35, ma va bene anche la placca forno sempre rivestita da carta forno.

Ora prepariamo la crema al formaggio. In una ciotola sbattiamo il formaggio spalmabile insieme allo zucchero e sempre frullando aggiungiamo le uova, la vanillina e l’amido, dobbiamo ottenere una crema dalla consistenza morbida e liscia. Mettiamo la crema in una sac a poche e disegniamo sopra la base le nostre righe, come a creare una griglia di una crostata, dopo la cottura ricorderà proprio la trama di una trapunta.

Non preoccupatevi se le righe non saranno perfettamente dritte, potrete anche diversificare. In cottura poi si uniformeranno e avrete comunque visivamente un buon risultato.

Inforniamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per 25-30 minuti. La nostra torta cheesecake piumino è pronta per essere servita, è buona sia calda che fredda e si mantiene in frigo per 4/5 giorni.

Per i più golosi di cioccolato, ecco una torta morbida, semplice, ma che non puo’ mai mancare nella nostra dispensa.

Torta al cacao ricoperta di ganache al cioccolato

Il cioccolato, che irrinunciabile passione.  Con un buon caffè, un the o a fine pasto, la torta al cioccolato è un “evegreen”. Non stanca mai. Grazie alla sua ricca golosità è sempre uno spettacolo per la vista e il palato.

Prepariamola insieme!

Ci serviranno:

180g Farina 00

3 uova

150g burro morbido

1 bustina lievito vanigliato

150g zucchero semolato

30g cacao amaro in polvere

75ml latte

Per la ganache:

400g cioccolato fondente

500ml panna liquida

30g zucchero a velo

Per preparare la torta, montiamo le uova con lo zucchero in una ciotola capiente, una volta diventate spumose aggiungeremo il burro morbido a tocchetti. Continuiamo a montare aggiungendo la farina setacciata, un po’ alla volta, insieme al cacao, il lievito e il latte a filo.

Una volta amalgamato il tutto, otterremo un composto morbido che disporremo in una tortiera, diametro 22/24cm con apertura, imburrata e infarinata. Inforniamo poi a forno ventilato preriscaldato, a 180° per circa 25 min.

Una volta pronta la lasciamo raffreddare e intanto prepariamo la ganache.

Per preparare la ganache al cioccolato cominciate a tritare il cioccolato fondente. In un pentolino versate lo zucchero e la panna e scaldate fino a sfiorare il bollore.

Abbassate la fiamma e aggiungete il cioccolato mescolando con un cucchiaio di legno fino a farlo sciogliere completamente: dovrete ottenere una consistenza liscia e fluida. Trasferite la ganache in una ciotola e fatela intiepidire per un quarto d’ora prima di utilizzarla: la temperatura ideale è intorno ai 30°/40°. La ganache al cioccolato è pronta per guarnire i vostri dolci.

Consigli

Per l’ottima riuscita della ganache scegliete sempre cioccolato di ottima qualità, che abbia preferibilmente il 70% di cacao.Una volta preparata la ganache al cioccolato fate attenzione ai tempi: se la utilizzate troppo calda potrebbe creare una superficie dura, se invece lalasciate raffreddare troppo nel pentolino dopo vi sarà difficile usarla.

A piacere potete anche completare la superficie della vostra torta con delle scaglie di cioccolato.

Per gli estimatori dei buoni vini, si consiglia in accompagnamento a questa tipologia di dolci, un Malvasìa bianco dolce e fermo.

 

CONDIVIDI
Articolo precedenteCon Fuori dai Fornelli, il buonumore in TV
Prossimo articoloFood, maggiore utilizzatore del Crowdfunding in Italia, nel 2020
Milanese doc, esperta in comunicazione e grande appassionata di cucina e pasticceria, dal mondo del marketing ha deciso di dedicarsi al mondo del food a 360° in tutte le sue declinazioni, creando “Le Ricette Di Isa” con il quale si è rimessa in discussione, occupandosi personalmente di tutte le preparazioni dedicate alla cucina in generale, dall'antipasto al dessert, per eventi privati ed aziendali di piccola e media entità, con servizi di catering dedicati e con un occhio particolare alla pasticceria che privilegia da sempre. Le piace definirsi “Un’artigiana del gusto”. Fa parte, inoltre, di un'Associazione di Servizi al Cittadino, con il ruolo specifico di "Cuoco a Domicilio". Curiosa e attenta ha partecipato a corsi di cucina e pasticceria presso le migliori scuole di cucina della città meneghina ed ama andare alla scoperta delle testimonianze e peculiarità di realtà artigianali del territorio, dall'agriturismo al ristorante, attraverso la voce dei titolari di grandi e micro-imprese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here