Il Piemonte è una miniera di eccellenze enogastronomiche, spesso poco note al di fuori del territorio; un’interessante iniziativa di marketing cerca però di portare a conoscenza dei consumatori italiani queste sue peculiarità.
Si tratta di un mercatino itinerante che sta girando le piazze d’Italia ed il 7 e 8 aprile, sabato e domenica prossimi, sarà in Romagna, a Forlì, nella centralissima piazza Saffi.
Il mercato itinerante sarà allestito in eleganti pagode espositive che ospitano al loro interno produttori accuratamente selezionati, specializzati nel proporre i propri prodotti tipici dell’enogastronomia piemontese.
Tante delizie del Piemonte da degustare in piazza
Tra gli stand del Piemonte che arriveranno in centro a Forlì si potranno trovare formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti Dop quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri, prodotti nei caseifici artigianali e nelle malghe in altura.
Oltre ai preziosi tartufi di Alba ed ai vari tipi di salumi delle langhe, come il salame al barolo e il salame al tartufo bianco di Alba, gli appassionati di enologia potranno degustare ottimi vini come dolcetto, nebbiolo, moscato d’Asti e tanti altri vini Doc, tra i quali il barbera, il barbaresco e il barolo.
Vi sarà inoltre un vasto assortimento di pasta fresca come gli agnolotti, i plin e i rabatòn, dolci tipici piemontesi come i biscotti acsenti, amaretti e asianot, nocciole, cioccolato artigianale, miele, funghi freschi, frutta, riso, marroni di Cuneo e confetture di ogni genere.