È tutto pronto a Torino per l’edizione 2018 di Terra Madre Salone del Gusto e Taste The Alps, percorso promozionale triennale promosso dal Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina “Valtellina che Gusto!” vuole essere tra i protagonisti del Salone, col suo grande stand al padiglione 2.
Terra Madre Salone del Gusto, tra le più importanti manifestazioni europee dedicate al buon cibo, farà da cornice ad un fitto programma di degustazioni di prodotti a tema montano, tutte accomunate dalla riscoperta degli elementi naturali e della loro importanza per la produzione.
L’acqua dei fiumi, l’aria di montagna e quella di pianura, il sole che bacia i territori saranno i protagonisti di un percorso gastronomico che valorizza l’heritage inestimabile tutelato e protetto dalle certificazioni Dop ed Igp.
Terra Madre Salone del Gusto, la Valtellina c’è
Taste The Alps porterà in degustazione per i visitatori bresaola della Valtellina, formaggi Bitto e Casera, Mele di Valtellina, Pizzoccheri e i vini Rosso di Valtellina, Valtellina Superiore, Sforzato e Alpi Retiche Igp.
Un sommelier ed uno chef offriranno ai visitatori in diversi momenti della giornata piatti valtellinesi e lombardi preparati con i prodotti dei consorzi di tutela.
Nel weekend, inoltre, due specialiste dei pizzoccheri dall’Accademia di Teglio saranno allo stand per servire uno dei piatti più famosi della tradizione valtellinese.
La partecipazione di Taste The Alps a Terra Madre Salone del Gusto si inserisce nell’ambito delle numerose attività previste in Italia, Francia e Germania per promuovere l’enogastronomia delle montagne europee, rafforzando nei consumatori il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Unione Europea dei prodotti agroalimentari europei e dei prodotti contrassegnati da denominazioni certificate.
Un calendario ricco di iniziative che, dopo l’appuntamento di Torino, viaggeranno in Europa per presentare al meglio l’enogastronomia montana al pubblico.