L’Antoniano di Bologna è noto in tutto il mondo per il suo tradizionale concorso canoro per bambini “Lo Zecchino d’Oro”, ma l’istituzione petroniana è molto di più; alle sue tante iniziative ora si aggiunge anche La Bottega di Antoniano, un’officina della solidarietà dove, oltre a trovare i regali per i propri cari, si potranno conoscere e sperimentare i progetti e le iniziative che l’Antoniano porta avanti in favore di bambini, adulti e famiglie dove si potranno acquistare vestiti e accessori vintage, giochi, oggettistica per la casa, ceramiche e ceste natalizie fai da te.

La Bottega di Antoniano, uno spazio solidale

Lo chef Simone Salvini alla Bottega di Antoniano, spazio solidale natalizioL’apertura della bottega è stata possibile anche grazie al sostegno di Lavoropiù, ai numerosi artigiani e alle aziende del territorio che hanno donato i loro prodotti; il ricavato dell’attività sarà interamente devoluto alle iniziative che ogni giorno l’Antoniano porta avanti a Bologna e in tutta Italia.

Tra gli appuntamenti in calendario, il 16 dicembre è previsto “Bottega in festa”: un pomeriggio a misura di grandi e piccoli con truccabimbi, lettura di favole e lo spazio per le strenne natalizie.

Al via il 1° dicembre fino al 10 gennaio 2018

L’inaugurazione de “La Bottega di Antoniano”, prevista per le 17.30 di venerdì 1 dicembre, vedrà la partecipazione dello chef Simone Salvini, Ambasciatore di Antoniano onlus, e sarà l’occasione per presentare anche una nuova iniziativa di formazione: la “Scuola del Pane di Antoniano insieme a Alce Nero”, che partirà con i primi corsi a fine gennaio.

La Bottega di Antoniano e la Scuola del pane

La “Scuola del pane” è un progetto nato in collaborazione con Alce Nero per sostenere le attività di Antoniano onlus a favore di chi vive in povertà ed emarginazione e propone corsi di panificazione per tutti, avvalendosi della collaborazione di chef volontari e delle materie prime donate da Alce Nero; l’accesso ai corsi avviene tramite una donazione e il ricavato sostiene la distribuzione di pasti nella mensa dell’Antoniano.

Lo chef Simone Salvini alla Bottega di Antoniano, spazio solidale natalizioTre mattinate di formazione, il 27 gennaio 2018, il 10 febbraio 2018 e il 24 febbraio 2018 all’Antoniano per imparare tutti i segreti di pane e pizza insieme a grandi nomi della cucina italiana: Simone Salvini, Matteo Aloe e Matteo Calzolari; sarà possibile iscriversi ai singoli corsi, scegliere il pacchetto completo o regalare a un amico una, due o tre giornate di corso.

La “Scuola del Pane” è un ulteriore tassello della collaborazione fra l’Antoniano e Alce Nero, un’unione nata nel 2015 per migliorare la qualità dei pasti serviti in mensa e favorire il benessere degli ospiti.

La “lezione” di Simone Salvini è prevista per sabato 27 gennaio 2028; argomento: “Il pane di Danuta con farine integrali e pasta madre”; il 10 febbraio sarà la volta di Matteo Aloe che si cimenterà su “I segreti di una pizza fatta a casa con il lievito madre” ed infine il 24 febbraio Matteo Calzolari affronterà il tema de “Il pane di grani antichi”.

Lo chef Simone Salvini alla Bottega di Antoniano, spazio solidale natalizioGrazie ad Alce Nero è stato realizzato un orto, curato dagli ospiti di Antoniano, in cui vengono prodotte verdure per la cucina; è stato inoltre rinnovato il menù della mensa con l’introduzione di alcune preparazioni e ricette dello chef Simone Salvini ed è stata completamente attrezzata una nuova area adibita alla produzione del pane.

In occasione dell’apertura dello spazio sarà presente anche un buffet di cucina vegetale allestito dall’Antoniano con alcuni prodotti Alce Nero.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here