Lombardia Carne, gusto e tradizioni tornano alla storica fiera di Rovato Il centro Fiere Franciacorta, l’ex Foro Boario di Rovato, paese della provincia di Brescia, ospiterà dal 17 al 19 marzo Lombardia Carne, la manifestazione che sta per spegnere le prime 130 candeline, questa è la 129esima edizione, ma che non dimostra affatto la sua veneranda età, perché la storica fiera dedicata agli animali da carne bovina, equina ed ovicaprina è riuscita a rinnovarsi costantemente nel tempo e negli ultimi anni si è trasformata anche in un imperdibile appuntamento per gli amanti della gastronomia e in una grande vetrina delle eccellenze della Franciacorta.

Il tutto senza dimenticare le sue radici storiche, che affondano nel mercato del bestiame rovatese, una tradizione lunga cinque secoli e ancora oggi vanto della capitale della Franciacorta, terra delle bollicine Docg.

Lombardia Carne, l’agricoltura e zootecnica lombarda in mostra

Lombardia Carne, gusto e tradizioni tornano alla storica fiera di Rovato Trattandosi di una fiera zootecnica, sarà come sempre preponderante l’impronta “agricola” dell’appuntamento con eventi a tema, prodotti agricoli e di allevamento, la gara di tosatura, la scuola di equitazione e la mostra mercato bovina, equina, ovicaprina, i cui capi parteciperanno al concorso ufficiale che premia oltre quaranta categorie di bestiame, oltre alla mostra delle macchine e attrezzature agricole.

Ci sarà anche un’ampia area dedicata al divertimento con giochi, gonfiabili, scuola pony e fattorie didattiche per i più piccoli.

Lombardia Carne, enogastronomia della Franciacorta

Lombardia Carne, gusto e tradizioni tornano alla storica fiera di Rovato Alla gastronomia tipica del territorio sarà riservato un particolare interesse, con degustazioni e stand dedicati dove si potranno gustare il prelibato manzo all’olio di Rovato De.Co., gli insaccati tra i quali il tipico salame di Monte Isola.

Non mancherà il concorso “El salam piö bu de la Franciacürta“, che vedrà sfidarsi i migliori norcini locali e nemmeno la “Mostra mercato del tartufo di Franciacorta”, sotto la galleria del Palazzo municipale rovatese.

Nella giornata di domenica, poi, il centro storico di Rovato ospita anche il “Mercato del Forte”, con i celebri commercianti versiliesi in arrivo da Forte dei Marmi.