È tutto pronto per la seconda edizione di Italian Show Cooking 2018, la competizione culinaria che si terrà a FICO Eataly World a Bologna, il 7 febbraio prossimo.
L’evento, la cui iscrizione è gratuita, è dedicato a cuochi e chef e metterà alla prova le loro capacità di Show Cooking sulla base dei parametri richiesti per lavorare all’estero.
Il professionista della cucina “Made in Italy” è infatti una figura sempre più richiesta dal mercato straniero poiché la qualità della cucina italiana è data non solo dalla ricetta ma anche dalle mani dei nostri chef, oltre ovviamente anche dall’utilizzo di ingredienti eccellenti.
Gli obiettivi di Italian Show Cooking 2018
Scopo principale del contest è quello di selezionare i migliori professionisti della cucina italiana per lavorare nei villaggi turistici in giro per il mondo.
L’altro obiettivo della gara è quello di porre l’attenzione sul concetto di “Tutela della qualità della cucina italiana nel mondo” come una sinergia tra ricette e cultura, ingredienti d’eccellenza, professionisti della cucina e dell’ospitalità, marketing e comunicazione.
Italian Show Cooking 2018, come una gara sportiva
I concorrenti dovranno esibirsi in uno “spettacolo” incentrato sui primi piatti classici della cucina italiana, mettendo alla prova le loro capacità e le competenze richieste per essere un valido rappresentante della nostra cucina all’estero.
Una prova a tempo su primi piatti classici e l’esaltazione degli ingredienti di altissimo livello forniti da FICO.
Una giuria valuterà i lavori dei concorrenti tenendo conto di precisi parametri: oltre al gusto e all’impiattamento, saranno oggetto di valutazione la capacità di adeguamento agli ingredienti disponibili, l’attinenza alla ricetta classica, l’esibizione durante la preparazione e la capacità di rapportarsi in lingua straniera.