La Romagna, da sempre, va a braccetto, d’amore e d’accordo, con il cibo buono e genuino; ne sono conferma gl’innumerevoli eventi che attorno ad esso vengono organizzati un po’ dovunque, come ad esempio anche a Manualmente, che si tiene da venerdì a domenica nei padiglioni della Fiera di Cesena.
La manifestazione è una mostra-mercato per gli appassionati degli hobby creativi e che comprende cucito creativo, crochet, knit, quilt, home decor, ricamo, tessitura, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, verde creativo, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore.
Manualmente: anche cucina creativa
La fiera diventa Manualmente Food con il Salone della Creatività, organizzato in collaborazione con Città del Gusto Romagna del Gambero Rosso, metterà in campo anche i migliori chef del territorio per un weekend che fonde innovazione e tradizione in cucina.
A Manualmente Food cucinare diventa un’arte e la cucina, regno del cibo per antonomasia, si trasforma nello spazio in cui esprimere il proprio estro e arricchire ogni alimento di nuovi e scenografici significati.
Manualmente: i laboratori diu cucina creativa
La manifestazione prevede un nutrito programma di laboratori e dimostrazioni per tutti i gusti, a partire da venerdì pomeriggio con un incontro in cui lo chef Rocco Angarola dell’Osteria Michiletta di Cesena introdurrà i partecipanti alla scoperta della storia di uno degli alimenti più amati di sempre, il cioccolato, e delle sue declinazioni con piatti salati.
Il programma del sabato comincia alle ore 11,30 con una dimostrazione dedicata all’Arte Bianca: il backery chef Massimo Vitali, esperto panettiere dall’Accademia di Richmond, mette in scena uno show cooking in cui la magica alchimia di farina e lievito darà vita a pani e panettoni.
Nel primo pomeriggio appuntamento con il cake decorator Denis Missiroli che, dopo la sua partecipazione al programma «My Cake Design» in onda su Real Time, è pronto ad indossare anche a Cesena Fiera i guantoni da forno per dar vita ad originali creazioni in pasta di zucchero.
Le sue torte saranno protagoniste anche dell’ultimo giorno di fiera con due dimostrazioni di decorazioni e di modelling di fiori e figure; il pubblico potrà imparare a trasformare una semplice torta in una vera e propria opera d’arte.
Sempre domenica è in programma il corso “Panettone Estivo” per andare alla scoperta di un modo nuovo per gustare il più classico dei dolci natalizi.