“Medici per il territorio” sarà il progetto in divenire che cercherà di unificare in un’unica trama narrativa tematiche di agricoltura, viticoltura, sostenibilità ambientale, cultura, arte, ospitalità, turismo e idee innovative che andranno a costituire l’esperienza Medici Ermete.
Venerdì 8 giugno, il primo evento in programma nella bella tenuta Rampata di Montecchio Emilia, sede dell’azienda che oltre al vino è nota anche per il suo aceto balsamico, dove si parlerà di vino, ma anche di esperienze e di lavoro della terra.
La Medici Ermete è un’azienda vinicola solida e dinamica che può vantare di una visione olistica, a 360 gradi, che non vede unicamente nel liquido all’interno della bottiglia il solo elemento da comunicare; quanto piuttosto cerca di raccontare attraverso un unico filo conduttore tutto ciò che sta attorno al vino stesso.
Medici per il territorio, un progetto e un laboratorio di studio
Nasce quindi “Medici per il territorio”, iniziativa che ha fin da subito l’ambizione di divenire un laboratorio di studio, di riflessione e di rielaborazione sulla realtà e sui fenomeni contemporanei legati al settore vitivinicolo a tutto tondo.
Lo slogan di questa iniziativa sarà quindi: Al pensare segue il fare e l’obiettivo principale sarà quindi quello di sensibilizzare, narrare, fare cultura, creare dibattiti o eventi tematici di incontro e di confronto per pensare e discutere.
Dal pensare al fare: si cercherà quindi di portare alla luce contenuti e nozioni che dovranno essere successivamente messi in pratica sul campo per cercare di valorizzare e divulgare il vino a 360 gradi.
Medici per il territorio, il via con lo psicologo Salvo Noè
In occasione del primo evento sarà presente il Dott. Salvo Noè, uno dei massimi esperti nel settore della psicologia della formazione, che attraverso il suo libro “Vietato lamentarsi”, ha lanciato una campagna contro il vittimismo che ha trovato la completa adesione di Papa Francesco; lo psicologo siciliano attraverso, la sua esperienza e il racconto del suo best seller, porterà una ventata di ottimismo a tutto il territorio emiliano.