Sabato 25 e domenica 26 novembre si svolgerà a Milano, nei locali della Fabbrica del Vapore di Via Procaccini, la prima edizione del Festival Internazionale delle Polpette.

A Milano il 1° Festival Internazionale delle PolpetteLa manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Parole Inattuali, organizzazione di recente costituzione che si propone di sviluppare la conoscenza delle culture legate alle comunità straniere presenti all’interno del territorio milanese.

Tra le sue attività l’Associazione ha ideato il progetto YouMilan.it, portale dedicato allo sviluppo delle relazioni e della conoscenza reciproca tra le molteplici comunità etniche presenti all’interno della Città Metropolitana e alla promozione della coesione tra la cittadinanza di origine italiana e quella di origine straniera.

Il Festival Internazionale delle Polpette rientra nell’ambito di tale progetto: un evento che possa permettere alle comunità e ai cittadini milanesi di interagire e di confrontarsi con le differenti culture attraverso un’innovativa esperienza coinvolgente e decisamente “gustosa”.

Festival Internazionale delle Polpette; una proposta innovativa

A Milano il 1° Festival Internazionale delle PolpetteIl Festival non sarà incentrato unicamente sull’aspetto culinario, ma prevederà anche una serie di spettacoli musicali e folkloristici legati alle comunità presenti e sarà anche l’occasione per poter raccogliere fondi utili allo sviluppo del progetto dell’associazione.

All’interno del Festival sono previste una quindicina di nazionalità rappresentate, ciascuna con un proprio stand gastronomico e personale che presenterà una ricetta tipica di polpetta appartenente al paese di provenienza.

Saranno inoltre previsti snack e bevande legate a ogni singolo paese da accompagnarsi agli assaggi delle polpette.

A Milano il 1° Festival Internazionale delle Polpette

Per aumentare il coinvolgimento del pubblico e delle comunità presenti verrà proposta la votazione per determinare le tre migliori polpette scelte da parte dei presenti.

Il Festival sarà inoltre animato da musiche e danze folkloristiche legate ai paesi partecipanti e includerà momenti di comunicazione ad alta valenza interculturale da parte di giovani rappresentanti delle comunità.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here