Con Inverno d’aMare, quello di Cervia e Milano Marittima sarà un Natale magico sul mare, con la rotonda di ghiaccio più grande d’Europa di Mima On Ice e la pista attorno al maestoso albero di Natale nella piazza di Cervia.

Per richiamare in città i turisti anche quest’anno viene allestito il bellissimo Presepe di sale galleggiante e il presepe d’arte, ma ci saranno anche le novità dell’installazione di sabbia “Santa Claus Beach“, la nuova Officina di Babbo Natale, le piste di curling e, nel mercatino gourmet, la via dei food truck.

Inverno d’aMare con il Mima On Ice

A Milano Marittima e Cervia torna un Inverno d’aMare per un Natale perfettoIl grande icepark di MimaOnIce quest’anno si amplia su viale Gramsci e sulle vie laterali, animando il salotto chic di Milano Marittima, tra luci sfavillanti ed eleganti addobbi, con un ricco calendario di eventi e spettacoli; un villaggio natalizio pieno di novità quello di Mima On Ice che animerà dal 2 dicembre al 7 gennaio tutto il periodo delle feste.

Accanto alla pista da pattinaggio e al maxi scivolo per bob che già nelle passate edizioni hanno goduto di tanto apprezzamento, arrivano le piste da curling per grandi e bambini, che si sfideranno a colpi di “scopa” scivolando sui pattini.

Completamente rinnovata la casetta di Babbo Natale che si trasforma quest’anno in una vera e propria Officina, ma per il caro vecchio dalla barba bianca sarà disponibile anche una location speciale, un’installazione artistica, Santa Claus beach.

A Milano Marittima e Cervia torna un Inverno d’aMare per un Natale perfettoCome sempre non mancherà il mercatino natalizio con le casette gourmet per le tipicità locali e della tradizione insieme alle eccellenze enogastronomiche del Made in Italy, ma non mancherà nemmeno qualche sapore internazionale come quelli proposti nella casetta che “arriva” direttamente da Formentera; viale Forlì si trasformerà invece nel viale dei food truck , con le loro proposte gourmand su 4 ruote.

Nel mercatino natalizio di Inverno d’aMare, tra le casette di addobbi e oggettistica a tema, quest’anno debutterà la casetta di Librerie Coop che ospiterà libri, gadget e idee regalo.

Anche quest’anno 13 artisti realizzeranno, attraverso linguaggi artistici e tecniche diverse, gli addobbi per gli abeti alti oltre 4 metriche formano il Giardino degli alberi di Natale allestito in viale Gramsci e che poi in versione miniatura verranno venduti all’asta per beneficenza a sostegno dei progetti di AIL – Associazione Italiana Contro le Leucemie, AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer – Ospedale Pediatrico di Firenze, Make-A-Wish Italia – Associazione che realizza il desiderio del cuore dei bambini affetti da gravi patologie.

Emozioni di Natale a Cervia e Milano Marittima

Un Natale all’insegna della tradizione quello di Inverno d’aMare di Cervia con mille iniziative che animano il cuore storico della città, dove il ghiaccio è ancora una volta protagonista.

A Milano Marittima e Cervia torna un Inverno d’aMare per un Natale perfettoIl villaggio con le casette dei sapori e dei colori delle tradizioni artigiane aprirà l’8 dicembre con i canti natalizi interpretati dai bambini delle scuole e l’accensione in piazza Garibaldi dell’abete rosso alto circa 15 metri donato da Madonna di Campiglio – Pinzolo, attorno al quale si sviluppa la grande pista del ghiaccio.

Durante tutti i weekend di Inverno d’aMare saranno organizzati intrattenimenti dedicati ai bambini con il Magazzino di Babbo Natale, il Giardino degli Elfi , i laboratori creativi, racconti di fiabe e tante altre novità.

A Milano Marittima e Cervia torna un Inverno d’aMare per un Natale perfettoLungo il porto canale – darsena proseguono le Emozioni di Natale cervesi , nel nome della storia salinara di Cervia con “Il Sale prende Forma”, una natività “di sale” galleggiante a grandezza naturale realizzata sulla burchiella, la tipica imbarcazione del trasporto del sale; a galleggiare sull’acqua anche tre piramidi a simboleggiare la produzione di oro bianco della salina nella suggestiva cornice dei Magazzini del Sale.

Inverno d’aMare: i presepi

Diversi anche i presepi proposti nelle chiese, il presepe vivente itinerante, il presepe di sale, il presepe meccanico dei salinari e quello nella capanna di giunco della salina.

Al magazzino del sale, organizzata dall’Ecomuseo del Sale e del Mare, la mostra “Ti racconto una cosa…della mia cucina” con gli utensili e le antiche ricette tipiche delle feste.

A Milano Marittima e Cervia torna un Inverno d’aMare per un Natale perfettoPer la notte di Capodanno l’appuntamento è con l’emozionante concerto di fuochi d’artificio e con l’incendio del Magazzino del sale “Darsena, cui farà seguito il consueto DJ set ed ancora musica dal vivo per festeggiare il nuovo anno.

Come da tradizione Inverno d’aMare e le festività natalizie si concluderanno il 6 gennaio con il Festival delle Pasquelle in Piazza Garibaldi e, per i più impavidi, con il famigerato Tuffo della Befana sulla spiaggia di Pinarella.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here