Sulle colline riminesi, a Mondaino, arriva domenica Fossa, Tartufo e Venere, con un ritorno allo stile che l’aveva caratterizzata nelle sue primissime edizioni: l’atmosfera degli anni ’40 e ’50 attraverso la cura delle scenografie, dei costumi e delle musiche.

A Mondaino arriva Fossa, Tartufo e Venere, in atmosfera anni ’40/‘50Fossa, Tartufo e Venere parte in mattinata con l’apertura della mostra-mercato del tartufo bianco pregiato, dei prodotti tipici e dell’artigianato.

Nel corso della mattinata si potrà assistere anche alla “sfossatura” del formaggio presso il Mulino della Porta di Sotto, e assistere alla rinascita dei formaggi infossati l’estate scorsa nelle fosse paesane.

Fossa, Tartufo e Venere, c’è anche la Pro Loco di Gemmano

Tra le novità di questa edizione c’è la collaborazione con la Proloco di Gemmano che organizza un’anteprima della festa per sabato 11, con la caccia al Tartufo riservata agli alunni delle scuole elementari di Mondaino e di Gemmano.

Domenica, lungo le vie del centro storico di Mondaino, ci saranno tante bancarelle per il mercatino di prodotti tipici, dell’artigianato e del tartufo bianco pregiato e le numerose taverne daranno la possibilità di degustare i piatti della tradizione gastronomica romagnola con specialità a base di tartufo, formaggio di fossa e prodotti tipici di Mondaino.

Per il pubblico sono previste anche l’esposizione Trattori Storici a cura del gruppo Amatori “La Ruggine Della Val Conca” e la musica del Trio Cluster per le vie del borgo con i suoi canti da osteria; il cantastorie Federico Berti, vero e proprio uomo orchestra, suonerà diversi strumenti, canterà e danzerà per le vie del borgo.

Nel pomeriggio la piazza centrale di Mondaino si animerà con lo spettacolo musicale del gruppo Hert Break Hotel che proporranno “I migliori classici vintage dagli anni 50 agli anni 80″, in uno show tutto da ballare.

A Fossa, Tartufo e Venere anche il Pappardella Contest

A Mondaino arriva Fossa, Tartufo e Venere, in atmosfera anni ’40/‘50È la novità del 2017; una sfida culinaria senza precedenti tra la Pro Loco di Mondaino e la Pro Loco di Gemmano. Infatti una delle più classiche questione che affligge i buongustai consiste se siano più buone le pappardelle al cinghiale o le tagliatelle al tartufo.

A questo importante quesito, fino ad oggi, nessuno ha saputo mai rispondere in modo inequivocabile e ora, con Pappardella Contest, si vuole dare una risposta, col contributo del pubblico, invitato a gustare il Piatto Contest disponibile in tutte le osterie del paese, composto da un bis di tagliatelle al tartufo delle terre mondainesi e pappardelle al cinghiale delle “azdore” di Gemmano e votando per l’uno o per l’altro piatto.

Fossa, Tartufo e Venere anche domenica 19 novembre

A Mondaino arriva Fossa, Tartufo e Venere, in atmosfera anni ’40/‘50L’iniziativa si ripeterà anche domenica 19; nel pomeriggio si svolgerà lo spettacolo musicale Noi Duri per rivivere le atmosfere fumose e rarefatte degli anni ’50, della Band Noi Duri, accompagnati da Lindy Garage, un gruppo di ballerini di Lindy Hop, danza swing nata ad Harlem, negli anni ‘30/’40 e ballata sulle note delle grandi orchestre swing.

Oltre alla presenza itinerante del cantastorie Federico Berti, nel Salone del Durantino del Comune di Mondaino viene presentata la riedizione riveduta ed aggiornata del libro “Il Castello e la Rocca di Mondaino”.

2 Commenti

  1. Questo è successo negli anni passati non sarà nella prossima edizione. Grazie.

    “Inoltre, in occasione di Fossa Tartufo & Venere, saranno presenti alcuni artigiani mondainesi che daranno dimostrazione della loro arte; nella via centrale del paese si troveranno infatti il costruttore e riparatore di fisarmoniche e di strumenti musicali Benito Galanti e la mosaicista Milena Gasparini, che nelle due domeniche terrà un corso breve di mosaico destinato a tutti.”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here