Domenica 15 Luglio Calyx propone una camminata in altura nel Parco Naturale Regionale del Monte Antola, alla scoperta di una delle vette più alte del Nord Appennino.

Monte Antola: crocevia di sentieri

Il Monte, con i suoi 1597 metri di altezza, rappresenta un importante snodo lungo l’Appennino ligure essendo crocevia di numerosi sentieri e antiche mulattiere tra le valli Scrivia, Trebbia e Borbera.

Attraverso boschi di faggio e praterie di crinale si giunge dalla località Casa del Romano alla vetta del Monte Antola.
Lungo tutto il percorso si potranno vedere fioriture selvatiche e, con un po’ di fortuna, si potranno osservare animali come daini e caprioli pascolare all’ interno del Parco.

Monte Antola: pic nic con formaggio Montebore e vini locali

Arrivati in cima al Monte Antola, la guida Naturalistica Andrea illustrerà il paesaggio a 360 gradi. Aiutati da una giornata limpida, si potranno ammirare, il Mar Ligure, l’ arco Alpino, la pianura Padana e addirittura intravedere le alte vette della Corsica.
Qui, nel punto più panoramico, si farà un pic nic sul prato a base di formaggio Montebore di diverse stagionature, Presidio slow food, in abbinamento a vini locali.

Monte Antola: il percorso

Il percorso ha un livello di difficoltà E (escursionistico) e richiede allenamento a camminate in montagna. L’ escursione durerà circa 5 ore e si svolge interamente su sentieri sterrati, con un dislivello di 200 metri. L’equipaggiamento richiesto è costituito da scarponi o calzature da trekking, giacca antivento o k-way, copricapo per il sole e scorta di acqua per tutta la giornata. Il rientro alle macchine è previsto per le 16.00 circa.

Ritrovo ore 11.00 – Località Casa del Romano – 16020 (GE)

Il costo è di 20 € a persona, comprendente guida Naturalistica e pic nic.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 14 luglio.

Per informazioni e prenotazioni:
Ass. Calyx, e-mail: calyxturismo@gmail.com
tel/whatsapp 3495567762 (Andrea)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here