Che la mortadella sia l’insaccato-bandiera di Bologna e uno dei simboli stessi della cucina petroniana, sia presa a sé che come ingrediente principe di tante ricette tipiche tortellini in primis, è fatto fuori di discussione.
A 357 anni dal bando del cardinale
Ma c’è un giorno dell’anno in cui la mortadella assurge a un ruolo particolarmente importante nella storia cittadina, e questo giorno è il 24 ottobre: era infatti il 24 di ottobre del 1661 quando il Cardinale Farnese, legato pontificio dell’epoca, emanò il primo e storico “Bando e provisione sopra la fabbrica delle mortadelle e salami”, documento precursore dei moderni disciplinari e assimilabile all’attuale certificazione Igp della Mortadella Bologna.
E mercoledì 24 ottobre, dopo 357 anni, la Mortadella Bologna IGP sarà celebrata col giorno più rosa dell’anno, ovvero il #MortadellaDay: una giornata dedicata alla regina dei salumi con un programma ricco di eventi e celebrazioni nella città di Bologna.
Si parte in piazza
Si parte di mattina alle 11 in piazza Maggiore: sul sagrato della basilica di San Petronio verrà inaugurata da parte di Corradino Marconi, presidente del Consorzio Mortadella Bologna Igp, affiancato dal professor Onorevole Vittorio Sgarbi, la statua celebrativa della mortadella realizzata dal maestro scultore bolognese Nicola Zamboni.
La gara della coltellina
Di seguito a mezzogiorno gli esperti della Mutua Salsamentari, la più antica associazione di categoria italiana, si esibiranno nell’antica e tradizionale gara del taglio a mano con la coltellina per vedere chi di loro riuscirà a ottenere la fetta più sottile (e integra) possibile da una Mortadella Bologna Igp da 200 chili, mortadella che al termine della gara verrà donata a un ente di beneficenza della città.
Gli eventi a FICO Eataly World
I festeggiamenti proseguiranno poi a FICO, dove a partire dalle 10, nella piazzetta d’ingresso, si potrà assistere alla live performance dello street artist Mr. Wany chye realizzerà un quadro dedicato alla mortadella.
Alle 13.30 la Fabbrica di Mortadella Bologna Igp ospiterà lo spettacolo The Mortadella Bologna Show a cura di I Love Italian Food e a seguire alle 14.30 toccherà a Vittorio Sgarbi discettare in una lectio magistralis sul tema “Cibo e arte” per poi presentare ufficialmente il dipinto realizzato dall’artista e batterlo in un’asta il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Un aperitivo al Mortadella Sour
La giornata si concluderà alle 16.30 nell’Arena di FICO con un aperitivo allietato dal cocktail Mortadella Sour, creazione del barman Alex Fantini, e ovviamente da tantissima Mortadella Bologna Igp.
Le promozioni
Tante le promozioni: gli iscritti al Club della Mortadella che presenteranno il tagliandino della newsletter di ottobre riceveranno in omaggio un cono da passeggio con la Mortadella Bologna Igp, 10 fortunati potranno visitare dall’interno la Fabbrica e vedere come si produce la Mortadella Bologna Igp e tutti coloro che scatteranno una foto davanti allo stand con l’hashtag #MortadellaDay riceveranno in omaggio una degustazione e la foto scattata con la grafica della giornata.