Concerti, performance, animazioni incantate, cinema, teatro, incontri speciali: questi gli ingredienti che animeranno Riccione Ice Carpet per oltre un mese di eventi unici.

L’inaugurazione della pista di ghiaccio, prevista per sabato 2 dicembre, con il Riccione Ice Carpet Show, darà inizio ad un programma di appuntamenti ricchissimo e di grande qualità.

Per Natale la Perla Verde si tinge di bianco con Riccione Ice CarpetQuesto appuntamento darà il via alle festività natalizie nella Perla Verde; nel pomeriggio va in scena Caleo Natalis, una parata di trampoli con abiti sontuosi e illuminati che accompagnerà il pubblico fino alla pista di ghiaccio in viale Dante dove si potrà assistere allo spettacolo sui pattini.

Da quel momento in poi e fino a metà gennaio sarà una festa delle arti che trasformerà la città in un grande palcoscenico, a partire dal programma di animazioni, a cura di Easy Show, che accompagnerà Riccione Ice Carpet per tutto il periodo delle feste, con creature fantastiche, signori dei ghiacci, angeli maestosi, spettacoli itineranti, scenografici e di grande suggestione visiva, tutti all’insegna del colore bianco.

Il Natale a Riccione quest’anno non sarà speciale solo per il format fortemente originale a firma del designer Aldo Drudi, che sicuramente interpreterà una grande novità nel panorama nazionale.

La ricchissima proposta di appuntamenti ed intrattenimenti che l’amministrazione comunale ha messo in campo in sinergia con tutti gli attori della città, rappresenta un’offerta di grande qualità con partner e protagonisti pregiati, per oltre un mese di programmazione ed eventi unici.

Riccione Ice Carpet, l’evento dell’inverno riccionese

L’allestimento coinvolge i principali viali commerciali della città con casette a forma di cabine di spiaggia, dove si potranno trovare prodotti tipici di ogni genere e sarà all’insegna della creatività, con una priorità per quelli locali che richiamano le tradizioni, le suggestioni e l’immaginario del Natale, oltre naturalmente a quelli eno-gastronomici di qualità.

Dai Cori al cuore

Per la prima volta tutti i cori di Riccione saranno riuniti in un unico programma di spettacoli, una rassegna dal titolo “Dai cori al cuore”, che contaminerà tutta la città, dal Castello degli Agolanti alle chiese, dal Cinepalace a Villa Franceschi.

Per Natale la Perla Verde si tinge di bianco con Riccione Ice CarpetIl primo appuntamento è l’8 dicembre, in occasione dell’accensione del grande albero di Natale sul portocanale; ad esibirsi nel giorno dell’Immacolata sarà il coro di voci bianche Le Allegre Note, diretto dal maestro Fabio Pecci, con un concerto suggestivo di luci e musica cui faranno da cornice la Saviolina illuminata a  e le “Invasioni lunari”, una performance itinerante sui trampoli, tra danze e un universo di immagini surreali.

Si prosegue domenica 10 dicembre nella chiesetta di San Martino, alle ore 18.00 con Voci di paese del Coro lirico Perla Verde, diretto dal Maestro Barbara Amaduzzi, con un repertorio di brani lirici, sacri e natalizi.

Per Natale la Perla Verde si tinge di bianco con Riccione Ice CarpetUn’atmosfera d’altri tempi si respirerà la sera del 13 dicembre nelle sale affascinanti di Villa Franceschi con il concerto “Tutti debiam cantare”, con Giovanni Cantarini, direttore dell’Ensemble Il Turturino, coro vocato alla riscoperta di madrigali cinquecenteschi, e il musicista argentino Ariel Abramovich.

Il Cinepalace sarà invece l’originale palcoscenico dell’appuntamento serale del 19 dicembre, con “Ciak si canta”, uno spettacolo di musica e cinema con la partecipazione del coro SATiBì Singers diretto dal Maestro Enrico Cenci e il Coro Città di Riccione, diretto dal Maestro Marco Galli.

Giovedì 21 dicembre torna SATiBì Singers questa volta insieme al coro Note in Crescendo per un concerto dal titolo “Sacred&Gospel” nella chiesa Gesù Redentore; la sera successiva sarà di nuovo la volta del Coro lirico Perla Verde nella chiesa della Pentecoste con “Voci di Natale”.

L’ultimo appuntamento dell’anno è previsto il 28 dicembre nella chiesa Mater Admirabilis alle ore 18.30, con un progetto a cura di Ensemble Amarcanto, diretto da Laura Amati, dal titolo “Nel giorno di Eva”, un piccolo concerto per musica e poesia, tratto da un testo inedito dello scrittore e poeta francese Charles Péguy.

Per Natale la Perla Verde si tinge di bianco con Riccione Ice CarpetIl concerto sarà preceduto da una performance itinerante su trampoli con musica dal vivo, Il ritorno degli Angeli, un esclusivo trio di angeli oro, bianco e argento in costumi fantasy, a metà tra il mondo Disney e quello di Tim Burton.

La prima formazione ad esibirsi nel nuovo anno è il Coro Città di Riccione che la sera del 2 gennaio porta alla chiesa Stella Maris il Christmas Star Concert; il Castello degli Agolanti sarà invece lo scenario di un’originale performance di chiusura, il 5 gennaio, del Coro Stella Alpina, diretto da Anna Tedaldi, intitolata “Ta-pum. Intemezzo futurista”.

Riccione Ice Carpet, il concerto di Natale e quello degli auguri

Una delle tante novità di Riccione Ice Carpet è l’appuntamento del giorno di Natale, alle ore 18,00 al Palazzo del Turismo; un concerto per piano e voce, intimo e di grande atmosfera, che avrà per protagonista Lorenzo Kruger, frontman della band Nobraino.

Mercoledì sera 27 dicembre andrà in scena il tradizionale Concerto degli auguri, un evento sempre molto atteso dalla città che ogni anno porta al Palacongressi un pubblico numerosissimo. Per questa occasione sul palco della Sala Concordia salirà un grande narratore della poesia del mare ed un amico storico di Riccione, il cantaurore Gino Paoli, accompagnato al pianoforte dalla grazia e dal talento del grande Danilo Rea,

Anche Radio Deejay al Natale e al Capodanno di Riccione

Per Natale la Perla Verde si tinge di bianco con Riccione Ice CarpetRadio Deejay firma i grandi eventi del palco in Piazzale Ceccarini e dopo il format di Deejay On Stage, diventato ormai un punto di riferimento dell’estate italiana, consolida la partnership con la città con il progetto di una “winter edition” costruito ad hoc per l’occasione, che andrà a interpretare la colonna sonora delle feste e non solo. Dal 9 dicembre e fino al 6 gennaio Deejay On Stage si trasforma in Deejay On Ice – Natale a Riccione con Radio DDeejay: incontri, musica, djset, animazione e il coinvolgimento del dream team della radio, per un palinsesto di appuntamenti unico che ci farà rivivere le emozioni e il divertimento della grande festa d’agosto.

Ogni sabato pomeriggio, per tutto il periodo delle festività natalizie, il palco in Piazzale Ceccarini ospiterà uno spettacolo diverso a cui si aggiungeranno due special event, la Deejay Night del 31 dicembre e i festeggiamenti per l’inizio del nuovo anno il primo gennaio, un lungo e articolato palinsesto di eventi che sarà il cuore pulsante del villaggio natalizio di Riccione.

Come da tradizione la mattina del primo gennaio l’appuntamento da non perdere è quello con lo spettacolo dei valorosi di “Chi ben inizia…..”, il primo tuffo dell’anno che ad ogni edizione richiama sulla spiaggia libera di Piazzale Roma migliaia di spettatori e sempre più coraggiosi che decidono di sfidare le onde e il freddo. Tra questi anche quest’anno ci saranno gli harleysti di Riccione Chapter Italy con i loro fantasiosi travestimenti.

Per Natale la Perla Verde si tinge di bianco con Riccione Ice CarpetMa il palinsesto di Riccione Ice Carpet prevede anche mercatini, concerti, street dance e animazione per i più piccoli, oltre a tanti appuntamenti teatrali allo Spazio Tondelli e incontri, letture, conferenze d’arte, appuntamenti sportivi, cinema, con il regista Premio Oscar Gabriele Salvatores a presentare il suo ultimo film “Il ragazzo invisibile – seconda generazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here