Torna a Milano Olio Officina Festival, alla sua settima edizione, che si tiene al Palazzo delle Stelline di corso Magenta.

Olio Officina Festival: fine settimana milanese all’insegna dell’olioOlio Officina Festival – Condimenti per il palato & per la mente, è un progetto culturale che punta all’affermazione di una solida cultura dell’olio, dell’aceto e di ogni altro condimento, oltre alla valorizzazione di una sana e corretta dieta alimentare intesa quale presidio di medicina preventiva e fonte di benessere; in pratrica una sorta di “scuola” della Dieta Mediterranea che ha proprio nell’olio uno dei suoi elementi basilari.

Olio Officina Festival per un pubblico professionale e amatoriale

Olio Officina Festival: fine settimana milanese all’insegna dell’olioCon Olio Officina Festival, ideato dallo scrittore e giornalista Luigi Caricato, autore di diversi volumi dedicati all’olio extra vergine di oliva, si intende riformulare l’abituale approccio con i grassi, e, più in generale, con i condimenti in cucina, non solo quelli che soddisfano il palato, ma anche ai condimenti che nutrono e impreziosiscono la mente.

All’interno del festival, accanto all’officina, luogo del fare, vi saranno anche appositi spazi per l’intrattenimento, i convegni, i workshop.

Al festival prenderanno parte aziende private, organizzazioni di categoria e professionali, consorzi di tutela, enti, istituti e associazioni sensibili a proposte culturali rivolte a un pubblico qualificato, sia professionale, sia amatoriale.

Olio Officina Festival, anche convegni tavole rotonde e workshop

Olio Officina Festival: fine settimana milanese all’insegna dell’olioLa manifestazione olearia milanese comincerà il 1° febbraio con un ricco programma fatto di momenti dedicati a workshop, tavole rotonde, dialoghi, interviste, scuole di cucina, degustazioni guidate con sedute di assaggio, brevi corsi di degustazione per neofiti, mostre d’arte, proiezioni video, spettacoli, performance, e un caffè letterario in cui si svolgono presentazioni di libri alla presenza di personaggi di grande spessore e autorevolezza.

Tra gli appuntamenti più importanti tre workshop nelle diverse giornate: “L’olio nel bicchiere, sessioni di assaggio di olii in purezza”; “guida agli abbinamenti, l’olio e la carne” e “Le olive da tavola della cultivar taggiasca e le altre olive similari”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here