Aprirà i battenti domani fino al 10 dicembre nei padiglioni della fiera, l’edizione 2017 del Motor Show, la kermesse auto-motoristica più amata dai giovani e dagli sportivi di tutto il mondo.

Prende il via domani l’edizione 2017 del Motor Show di BolognaCome sempre il salone bolognese non sarà solamente una vetrina per le case automobilistiche e per quelle che gravitano in questo settore fondamentale, che comunque si presenteranno con la loro ultima produzione, ma sarà anche un evento di sport, di spettacolo e di “acrobazie”; non mancheranno i convegni in cui si parlerà soprattutto del futuro del comparto auto e moto.

Lo scorso anno vi hanno partecipato 200 marchi prestigiosi, tra case automobilistiche, componentisti, sistemisti e rappresentanti a vario titolo del business che il sistema auto muove; quest’anno il numero dei brand presenti salirà a 370.

Motor Show; le auto da corsa in vetrina

Prende il via domani l’edizione 2017 del Motor Show di BolognaProtagoniste nel 2017 saranno le auto da corsa dove la passione per i motori diventa fortissima; le case saranno presenti sia in esposizione che in azione, con modelli innovativi presentati nei padiglioni, esibizioni straordinarie e vetture a disposizione del pubblico nelle aree test.

Grande novità di questa edizione sarà il ritorno a Bologna delle Ferrari, che saranno sotto i riflettori domani, sabato 2 dicembre, giornata inaugurale del Motor Show, nel “Ferrari Day” che culminerà con il Ferrari F1 Pit Stop, due esibizioni della scuderia di Maranello con la monoposto in pista ed una sosta ai box.

Per chi vorrà sognare, ci sarà “The World of Motorsport”, un concept realizzato per la prima volta in Italia, dove il pubblico avrà l’opportunità di entrare nell’emozionante mondo delle squadre corse più famosi, un’area completamente dedicata alle vetture racing tra le più rappresentative di ogni categoria del Motorsport attuale, alla quale parteciperanno anche le scuderie Toro Rosso e Red Bull oltre alla Ducati MotoGp di Andrea Dovizioso, la Suzuki di Iannone e tanti altri.

Prende il via domani l’edizione 2017 del Motor Show di BolognaCome nelle edizioni precedenti il gran finale del 10 dicembre con il 30° Memorial Bettega che sarà un evento spettacolare, dove il pubblico ha l’opportunità di assistere ad una gara di rally stando comodamente seduto in tribuna.

Tra gli ospiti più attesi ci sarà Tony Cairoli, il pluripremiato campione del Motocross italiano e pilota amatissimo dal pubblico per le sue capacità.

Motor Show; si festeggia con Pinot di Pinot Gancia

Prende il via domani l’edizione 2017 del Motor Show di BolognaTutte le gare avranno un comune trai d’union: sul podio, per le varie premiazioni, spunteranno le bottiglie di Pinot di Pinot Gancia, unico sponsor delle premiazioni, per brindare con i vincitori allo spettacolo e all’adrenalina che i campioni di questa manifestazione così attesa da appassionati e non sapranno regalare tra sfide a tutto gas, show e acrobazie.

Primo spumante a dichiarare in etichetta il nome del vitigno e delle tre uve dalle quali nasce, Pinot bianco, nero e grigio, Pinot di Pinot è portabandiera, sin dagli anni ’80, del successo degli spumanti monovitigno; un prodotto nato più di 35 anni fa ma ancora perfettamente attuale. Pinot di Pinot, infatti, conferma la sua forte identità, conquistando una fascia sempre più larga di pubblico giovane e dinamico, che vuole condividere occasioni indimenticabili di divertimento, proprio come quello del Motor Show. Leggero, versatile ed informale, Pinot di Pinot è un vino che ha reinventato il momento dell’aperitivo ma che è anche perfetto per brindare ad ogni momento piacevole.

Motor Show; anche le auto storiche

Tra le tante cose da ammirare all’interno dei padiglioni di BolognaFiere anche “Passione Classica Racing”, un percorso espositivo realizzato in collaborazione con i più importanti musei e collezioni, tra i quali i Musei Ferrari, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, ACI Storico e ASI.

Ci sarà anche “Passione Classica Mercato”, l’area dedicata alla compravendita di auto, moto e ricambi d’epoca.

In grande stile anche il ritorno delle moto, sia da cross che da corsa, nelle aree interne ed esterne, con la partecipazione di più di cento moto racer che faranno tappa nell’Arena Free Style, con i loro show acrobatici sulle due ruote, drifting, racing experience.

Prende il via domani l’edizione 2017 del Motor Show di BolognaOltre ad una presenza nel centro città, che coinvolgerà studenti, cittadini e appassionati, il Motor Show sarà anche un’occasione di confronto su temi di stretta attualità: tanti infatti anche i convegni, da quello dedicato all’invecchiamento del Parco Circolante in Italia a quello inaugurale, su “Cina mercato chiave dell’automotive, la sfida dell’elettrico: opportunità per la filiera italiana”.

E poi “Guida Autonoma: le sfide e le opportunità legate allo sviluppo di auto autonome a livello 4” a cura di Quattroruote e quello dedicato al tema “Dalla pista alla strada” e altri ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here