zizzona-di-battipagliaIdeata in un caseificio in provincia di Salerno, la zizzona di Battipaglia affonda le sue radici nell’antica tradizione casearia della Campania, terra ricca di eccellenze gastronomiche e nota per la bontà del latte: sapore ricco e avvolgente questa variante della mozzarella di bufala è una vera e propria delizia per il palato. Prodotta con 100% latte di bufala, la zizzona di Battipaglia non passa di certo inosservata, non solo per il gusto ma anche per le pezzature da record che possono raggiungere i 15 kg, simbolo di abbondanza e prosperità la cui forma tondeggiante rimanda al seno femminile. Inoltre, grazie alle sue dimensioni è perfetta per essere gustata in compagnia.

Si tratta di un latticino morbido a pasta filata che grazie all’utilizzo del latte di bufala racchiude in sé un maggiore concentrato di grassi, i quali conferiscono sapore e consistenza senza precedenti.

La zizzona di Battipaglia: come si produce

zizzona-di-battipagliaMa come viene realizzata questa mozzarellona irresistibile? Il primo step è produrre la cagliata, un composto ottenuto mediante l’aggiunta di fermenti naturali (di precedente lavorazione) al latte, portato a una temperatura di 34° circa, freschissimo e di bufala rigorosamente mediterranea.

zizzona-battipagliaLa cagliata viene poi rotta in grani e lasciata maturare in siero per circa cinque ore; trascorso il tempo necessario tagliata a “listarelle” in acqua a 95°C. In ultimo, l’artigiano effettua una lavorazione manuale per ottenere la dimensione e la forma desiderata.

La finitura prevede che i pezzi ottenuti vengano trasferiti prima in acqua fredda e poi in salamoia per intervalli di tempo variabili. Uno strato sottile di pasta elastica che concentra al suo interno un vero e proprio nettare: ecco la zizzona.

Dove comprare la zizzona di Battipaglia

L’acquisto della zizzona di Battipaglia è possibile solo in loco, ma due caseifici del salernitano la spediscono in tutta Italia.

Il primo è il Caseificio La Fattoria, il primo a registrarne il marchio e che rappresenta l’e-commerce ufficiale de La zizzona di Battipaglia,

Viene consegnata direttamente a domicilio in 24/48 ore dalla produzione: per gustarla al meglio, si consiglia di consumarla almeno un giorno dopo la produzione. Nello store online è possibile acquistare anche altre specialità tra salumi, formaggi senza lattosio. Presenti anche numerosi punti di ritiro in tutta Italia.

Caseificio La Fattoria – Battipaglia (SA) 0828672209 – www.zizzonadibattipaglia.it

Il secondo è CasaBufala, che oltre alla zizzona di Battipaglia propone un’ampia gamma di formaggi, mozzarelle di bufala di propria produzione e prodotte dai migliori caseifici della Piana del Sele, oltre ad altri prodotti tipici locali come liquori, olio extravergine di oliva DOP, salumi artigianali e molto altro.

CasaBufala – Battipaglia (SA) 3338853944 – www.casabufala.it

di Cecilia Blengino by Gambero Rosso

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here