PardulasLe Pardulas, o paradulas, sono uno dei dolci più caratteristici della Sardegna, tipiche del periodo pasquale.

Si tratta di piccole tortine con ripieno di ricotta molto delicate e gustose.

Nel nuorese, al posto della ricotta, spesso viene utilizzato il “casu”, il formaggio pecorino fresco di giornata e per questo motivo vengono chiamate casadinas”.

La loro preparazione è sostanzialmente la stessa del resto dell’isola, però assumono un gusto è molto diverso rispetto a quelle di ricotta, grazie al formaggio, che gli conferisce un gusto più deciso e saporito.

Nel sassarese, invece, le pardulas vengono generalmente arricchite con uva passa mentre in altre zone dell’isola vengono aromatizzate generalmente con dello zafferano.

Pardulas-(receptek.tv)A seconda della zona le pardulas possono essere dolci o salate, all’aroma di arancia o limone, arricchite o meno con uvetta, ma in ogni caso restano il dolce che per tradizione durante il periodo Pasquale viene offerto agli ospiti dalle famiglie sarde.

A prescindere dal ripieno, comunque, sono dappertutto tortine costituite di una sfoglia circolare, sottile e bianca, i cui bordi sono rialzati, plissettati, a formare un recipiente delicato nel quale trova posto il ripieno.

Anche in altre località del continente le pardulas sono ben conosciute con il nome di formaggelle.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here