Prodotti tipici locali: lo Zelten di Bolzano, dolce natalizio per eccellenzaLo Zelten di Bolzano è un pane dolce a base di frutta, canditi, noci e tanti altri ingredienti e rappresenta il dolce natalizio per eccellenza, ed infatti lo si trova praticamente solo in occasione di queste festività.

Il suo stesso nome deriva dal termine tedesco selten, che vuol dire “a volte”, ad indicare l’occasione speciale della sua preparazione, appunto nel periodo natalizio.

E’ un dolce di origine mitteleuropea e in un manoscritto del ‘700, conservato nella biblioteca di Rovereto, si trova descritta una ricetta di origine medioevale di un pane di frutta, il “celteno”:

Zelten, un dolce tipicamente invernale

Inizialmente lo Zelten nacque come dolce invernale, periodo in cui un tempo era più facile trovare frutta secca, per poi diventare un vero e proprio simbolo della pasticceria tipica altoatesina.

Anticamente la sua preparazione coinvolgeva l’intera famiglia, in particolare le giovani donne; si facevano infatti delle grosse pagnotte che venivano tagliate a fette perché era consuetudine regalarne delle porzioni ai promessi sposi.

Tradizione voleva che la madre di famiglia segnasse con una croce il centro del dolce prima d’infornarlo; una volta cotto e raffreddato veniva “benedetto” e riposto nella credenza, dove rimaneva fino all’Epifania, giorno in cui sarebbe stato diviso fra tutti i familiari.

Prodotti tipici locali: lo Zelten di Bolzano, dolce natalizio per eccellenzaPur appartenendo alla tradizione del paesi dell’intero Sud-Tirolo, lo Zelten è legato soprattutto al territorio bolzanino.

L’ingrediente fondamentale di questo dolce è la frutta secca, che viene tenuta assieme con  un impasto lievitato a base di farina di frumento e segale.

Lo Zelten di Bolzano ha una forma schiacciata, simile a un grande biscotto, formato per lo più da una grande quantità di frutta secca e si differenzia da quello prodotto nel territorio poco più a sud del Trentino, dove assomiglia d una soffice torta con frutta secca.

Conosciuto fin dal ‘700, lo Zelten di Bolzano è fatto con un impasto di base, costituito da farina, uova, burro, zucchero e lievito; la frutta secca maggiormente impiegata è invece costituita da noci, fichi secchi, mandorle, pinoli e uva sultanina, ma oggi sono rimaste ben poche le famiglie che ancora lo preparano in casa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here