Il 9 e 10 settembre si terrà a Ravenna al parco Bucci il 1°raduno nazionale “Cavalli a dondolo – Città di Ravenna”, un’inedita iniziativa dedicata ad uno dei giochi per l’infanzia più antichi, popolari e diffusi nel
Il piccolo giardino aderente alle mura cittadine diventerà un “maneggio a dondolo” con un’esposizione storica di esemplari unici del secolo scorso, ma anche un laboratorioed uno spazio-giochi per bambini, con i genitori che potranno rivivere immagini della loro infanzia lontana.
Cavalli a dondolo fra didattica ed arte
Un’iniziativa che vuole riportare l’attenzione su un oggetto ludico ancora oggi, nell’era dei giochi tecnologici, di uso quotidiano per i bambini, stimolando anche gli adulti a condividerne emozioni e curiosità.
La manifestazione è stata ideata dall’artista ravennate Luigi Berardi, esperto di arte, didattica e giochi, in collaborazione con le associazioni Tante Lune, Pensiero Magico, Paesaggi Move-Menti e dal Comune di Ravenna.
“Cavalli a dondolo”: un’iniziativa inedita nel nostro Paese
Nelle due giornate del week-end saranno bambini ed adulti potranno avere un loro cavallo “bardato” di tutto punto; ci saranno storici cavalli del Novecento, molti dei quali veri e propri oggetti provenienti da collezioni private, cavalli messi a disposizione da Tante Lune ed esemplari che potranno essere messi a disposizione dalla cittadinanza.