Ravenna Halloween: festa per bambini e famiglie

La festa, organizzata dal Comitato Spasso in Ravenna in collaborazione con il Comune, animerà la città lunedì 31 ottobre.

Il centro storico prenderà vita con mostri, personaggi inquietanti, maschere spaventose ed esperienze paurose coinvolgendo bambini e famiglie in una giornata ricca di divertimento.

Ravenna Halloween
Ravenna Halloween

Le origini della festa di Halloween si perdono nelle nebbie del tempo, traendo spunto da antichi riti celtici così cari agli anglosassoni ma anche da tradizioni tutte italiane. In tutta la penisola infatti si rintracciano riti dedicati ai defunti con dolci, zucche intagliate, cene, candele, questue di bambini.

Durante quella notte il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si annullava e creature fantastiche con misteriosi poteri vagavano in libertà sulla terra.

Ogni regione italiana celebrava il culto dei morti ben prima che Halloween diventasse una festa commerciale.

La tradizione vuole che la notte fra il 31 ottobre e 1 novembre fosse considerata davvero speciale ricca di numerosi riti e di eventi dedicati a svago e cibo.

In passato, in Romagna per esempio, prima di andare a letto, era tradizione lasciare in tavola i resti della cena bene in vista a disposizione delle anime dei defunti.

Questa è una delle ragioni per cui la festa ha u risvolto gastronomico con ricette provenienti dalle popolazioni celtiche, oltre a numerosi piatti a base di zucca prodotto legato al ciclo stagionale a cui la cucina popolare romagnola è da sempre legata.

Ravenna Halloween si protrarrà dalle ore 16.30 alle ore 20. Mostri e maschere animeranno le vie del centro della città con esibizioni e sketch grazie agli allievi dei corsi di recitazione, danza e musical della scuola lughese Centro Studi Danza.

Per tutto il pomeriggio i mostri regaleranno caramelle ai bambini offerte dai negozianti affiliati a Spasso in Ravenna. Nel centro storico i mostri potrebbero “nascondersi” tra le vetrine e negli spazi dei commercianti per un curioso saluto a clienti e passanti a base, ancora, di caramelle.