Ravenna Park Race nel Parco del Delta

Ravenna Park Race è una nuova proposta di Ravenna Runners Club, associazione organizzatrice della Maratona di Ravenna Città d’Arte del prossimo 10 Novembre.

Domenica 15 Settembre alle ore 9.00, nei pressi del Centro Sportivo della Stella Rossa a Casalborsetti, in via Ortolani, si darà il via alla Half Marathon 21,097 Km Trail, e all’Ecopasseggiata da 8 km.

Un evento per tutti

Le distanze proposte sono due:

  • La distanza sui 21 km, un trail anomalo, senza dislivelli e per lo più a livello del mare, ha richiamato runner appassionati da quasi tutte le regioni italiane: Sicilia, Puglia, Trentino Alto Adige, Lazio, Veneto, Toscana, Marche, Lombardia, Molise, Piemonte ed Emilia Romagna. Numerosi sono gli atleti provenienti da Russia, Romania e Slovenia.
  • L’Ecopasseggiata da 8 km è invece destinata a chi vuole godersi la giornata immerso nella natura del Parco del Delta. Il percorso potrà essere affrontato correndo o camminando.

Ravenna Park Race: un percorso ineguagliabile

Durante la manifestazione Runner e camminatori percorreranno gli stradelli del Parco del Delta del Po:

  • i sentieri della Pineta San Vitale fra pini, pioppi, lecci con le grandi lagune salmastre collegate al mare e percorse da una rete di canali con casoni da pesca.
  • La Pialassa della Baiona con i dossi che emergono dalle acque sui quali si sviluppano piante di rara bellezza e dove vivono molte specie di uccelli tra i quali i celebri aironi.
  • La massicciata di CasalBorsetti, un percorso affacciato sul mare. La partenza sarà da CasalBorsetti ed il trail toccherà i tre lidi nord ravennati compresi Marina Romea e Porto Corsini.

Al via l’ultramaratoneta e scrittore Marco Olmo

Il famoso ultramaratoneta Marco Olmo, un’autentica leggenda per tutti gli ultrarunner darà il via alla manifestazione. A quasi 71 anni ha partecipato alle più grandi sfide di resistenza del mondo, con una serie di vittorie impressionanti.  E’ un personaggio poliedrico che scrive libri e si racconta in film e documentari.

Zanza Point

Per limitare al massimo i disagi per gli iscritti, la Farmacia Bassette di Ravenna e l’organizzazione hanno allestito diversi «Zanza point». dove sarà fornito il servizio di copertura spray gratuito contro i fastidiosi insetti.

La medaglia, la T-shirt e il pacco gara per gli iscritti

Tutti coloro che affronteranno i 21,097 Km della Half Marathon troveranno al loro arrivo una medaglia realizzata in metallo, con riflessi argento antico, con logo e denominazione dell’evento scritte in smalto.

Anche i partecipanti all’Ecopasseggiata di 8 km, riceveranno la T-shirt e un ricchissimo pacco gara con tanti prodotti offerti dagli sponsor della manifestazione e la t-shirt ufficiale JOMA di colore verde realizzata in materiale tecnico.

Ravenna Park Race: Soggiorno a prezzi convenienti

Chi sceglierà di pernottare nella zona in questo periodo, ancora molto appetibile anche per il clima mite, potrà approfittare di location in hotel a 2, 3, 4 stelle a prezzi imbattibili e, per chi ama la natura, sarà possibile scegliere anche i campeggi.

Info: www.maratonadiravenna.com – cell. 345 4420145