Rossi emiliani a singolar tenzone: no, non è una guerra civile tra comunisti nostrani alla Peppone, bensì il ritorno, a sei anni di distanza, della sfida tra i due vini rossi caratteristici rispettivamente delle province di Bologna e di Modena.
Vini rossi a confronto
Da un lato la Barbera dei Colli Bolognesi, dall’altro il Lambrusco: entrambi rossi, entrambi frizzanti e nervosi, entrambi simboli dell’emilianità a tavola, ancora una volta grazie all’associazione ApneAlcolica si troveranno faccia a faccia.
L’appuntamento è per il 6 aprile alle 21 alla Tenuta Santa Croce di Monteveglio: qui quattro aziende dei Colli Bolognesi con le rispettive Barbere e altrettanti produttori del modenese armati ciascuno del proprio Lambrusco si sottoporranno al giudizio insindacabile del pubblico per decretare, una volta di più, chi è il migliore.
Quattro produttori per parte: gli sfidanti
A rappresentare i colori di Bologna saranno Corte d’Aibo, che nel 2012 aveva ospitato la prima edizione della disfida, Gaggioli, Tizzano e Il Monticino, mentre a cercare di tenere alto l’onore di Modena saranno i padroni di casa di Chiarli, Podere I Salici, Cantina di Carpi e Sorbara e Cantina di Limidi e Soliera.
La sfida prosegue anche a tavola: crescentina o gnocco fritto?
La contesa inoltre si estenderà a livello mangereccio, con l’eterno dilemma tra crescentina fritta e gnocco fritto, se siano diversi e soprattutto se siano meglio accompagnati a una bolognesissima mortadella o a un prosciutto di Modena, oppure ancora con il salame, la pancetta, la coppa di testa, i ciccioli.
Una serata speciale, dove i produttori avranno l’occasione di “raccontare” i propri vini in un clima gioviale e al tempo stesso agguerrito, consci che l’unico vero vincitore alla fine sarà il gusto, il piacere della tavola goduta in buona compagnia.
Quanto costa partecipare
Il costo della serata è di 20 euro tutto compreso, la prenotazione è obbligatoria tramite il sito Internet www.apnealcolica.org.
Grazie per la sempre bellissima attenzione che ci riservi!!!
Arrivederci a presto