È in arrivo nei padiglioni della fiera di Rimini l’edizione 2018 del Sigep, il salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè, che per cinque giorni, dal 20 al 24 gennaio, farà del capoluogo romagnolo la capitale mondiale delle “delicatessen”.

Sigep 2018 a Rimini, il meglio delle eccellenze dolciarie del pianetaTantissime le aziende presenti in quella che è a tutti gli effetti la più importante manifestazione del settore, che richiama da tutto il mondo operatori del settore per scoprire le ultime novità e le nuove tendenze, ma anche un pubblico ogni anno più numeroso, per seguire gli eventiche si svolgono nel corso del salone.

Sigep, il mondo del caffè sempre più protagonista

Anche il mondo del caffè è all’interno del Sigep, riconosciuto a livello internazionale per l´impegno nella valorizzazione della professionalità del barista e di tutta l´industria della filiera.

Sigep 2018 a Rimini, il meglio delle eccellenze dolciarie del pianetaIn fiera infatti si svolgono le finali di tutti e 7 i campionati italiani validi per il circuito World Coffee Event, l´oscar del caffè: il Campionato Italiano Baristi Caffetteria, il Latte Art, il Brewers Cup, il Coffee in GoodSpirits, l´Ibrik il Coffee Roasting e il Cup Tasting.

Il caffè troverà qui la sua consacrazione con Barista &Farmer, il primo talent show internazionale dedicato interamente alla bevanda più amata e consumata nel mondo dopo l’acqua. A Sigep 2018 sarà ufficialmente svelato il programma completo della prossima edizione del concorso, che metterà al centro il tema della sostenibilità a partire dai paesi d´origine.

Non può mancare la cioccolateria…

Sigep 2018 a Rimini, il meglio delle eccellenze dolciarie del pianetaPure il cioccolato, ovviamente, non potrà che essere tra i protagonisti della fiera più dolce che ci sia; fra gli eventi dedicati ai professionisti del cioccolato, lunedì 22 avrà luogo la finale di “The Ultimate Chococake Award”, il concorso delle torte al cioccolato, con dieci pasticceri e cioccolatieri professionisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, selezionati in due giorni di prove, che dovranno creare una torta al cioccolato che rispetti determinate caratteristiche in termini di presentazione, gusto e struttura.

Il vincitore potrà partire per il “Vietnam cocoa tour”, un incredibile viaggio in Vietnam accompagnato dai grandi Maestri cioccolatieri della giuria tecnica, una vera e propria avventura in cui esplorare le rigogliose piantagioni di cacao che crescono sul Delta del Mekong.

Per il secondo gradino del podio il premio sarà il “Belgian Chocolate Trip”, il viaggio in Belgio, dove è custodita la più antica tradizione cioccolatiera belga, con l´opportunità di visitare la fabbrica di cioccolato Belcolade. Infine, il terzo classificato vincerà la partecipazione al “Choco-Workshop”, il workshop incentrato sul cioccolato, un´esperienza altamente formativa all´interno dell´Innovation Center di Puratos Italia.

…e nemmeno la gelateria…

Tra i tantissimi eventi, Sigep ospiterà anche il campionato del mondo di gelateria, competizione biennale che riassume il meglio delle scuole mondiali di gelato artigianale, con 60 concorrenti di 12 squadre che si sono aggiudicate le selezioni nei rispettivi paesi: Argentina, Australia, Brasile, Corea, Francia, Giappone, Marocco, Polonia, Spagna, Svizzera, Ucraina e USA.

Sigep 2018 a Rimini, il meglio delle eccellenze dolciarie del pianetaI concorrenti dovranno affrontare 8 impegnative prove di gara, la vaschetta di gelato decorata, poi coppa decorata, mystery box, torta artistica gelato, alta cucina entrée, pezzi artistici e snack di gelato, oltre al gran buffet finale, ovvero la presentazione di tutti gli elaborati.

La Mystery box è la prova più complessa, vi si misurano la bravura, la preparazione e la fantasia del maestro gelatiere; la sfida consiste nel preparare un buon gelato artigianale con l´ingrediente base, offerto da uno dei Mystery Sponsor, sorteggiato in abbinamento alle 12 squadre poco prima della competizione.

…e l’arte bianca, la panificazione

Sigep 2018 a Rimini, il meglio delle eccellenze dolciarie del pianetaAnche l’arte bianca troverà il suo momento di gloria; è infatti previsto un concorso riservato agli studenti degli istituti professionali con otto squadre di giovani promesse che si sfideranno nelle quattro prove previste: pane, che dovrà essere realizzato seguendo alla lettera la ricetta fornita dalla giuria; pani di piccolo formato; viennoiserie, dove i concorrenti avranno la possibilità di dare libero sfogo alla propria creatività, e infine il pezzo artistico, che dovrà essere realizzato in precedenza, ma finito e assemblato sul posto, sul tema “Un´identità della tua Regione”.

Anche le nuove frontiere della food innovation al centro di Sigep

L’appuntamento di Sigep 2018 sarà anche all’insegna della food innovation; gli organizzatori infatti, la nuova società nata dall’integrazione tra le fiere di Rimini e Vicenza, hanno deciso di puntare sulle start-up e sui giovani innovatori dando loro la possibilità di farsi conoscere da un pubblico altamente qualificato di operatori e professionisti internazionali del settore, che potranno incontrare fin dall’apertura del salone riminese, il 20 gennaio, nel corso della conferenza a tema sul “Food service 5.0”, dove si parlerà delle tendenze del mercato e delle più recenti innovazioni internazionali applicate al settore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here