Tra le capitali asiatiche più moderne e all’avanguardia, Singapore, la Città del Leone offre in questo periodo di primavera varie iniziative ed eventi dedicati all’arte e alla cucina.

Singapore: una primavera all'insegna dell'arte e del foodIn particolare il World Gourmet Summit 2018 e il Singapore International Festival of Arts, due ricorrenze che animeranno la città durante le prossime settimane con un calendario di appuntamenti davvero importanti

Iniziato il giorno di Pasquetta, il World Gourmet Summit 2018 andrà avanti fino al 29 aprile; la kermesse enogastronomica, giunta alla sua 22° edizione, ha acceso i riflettori su una delle vere ossessioni dei singaporesi: il cibo. Considerato uno degli appuntamenti più autorevoli a livello internazionale, l’evento attira ogni anno oltre 20.000 turisti desiderosi di scoprire tutti i segreti della cucina internazionale.

Singapore, World Gourmet Summit 2018

La nuova edizione ha alzato ulteriormente il livello qualitativo attraverso il tema “The Discovery WGS, guidando gli ospiti in un viaggio alla scoperta degli angoli meno conosciuti del mondo attraverso le loro tradizioni culinarie. Giovani promesse emergenti e chef di fama mondiale provenienti da Asia, Europa e America sono confluiti a Singapore per sorprendere anche i palati più esigenti con gustose proposte culinarie e rivisitazioni moderne di piatti tradizionali.

Singapore: una primavera all'insegna dell'arte e del foodIl festival, che celebra il talento e la creatività, permette di assistere ad esclusivi show-cooking di chef stellati e partecipare a degustazioni gastronomiche e vinicole, in una serie di raffinate esperienze extrasensoriali sotto la guida di Takagi Kazuo, Ryu Tae Hwan, Ross Lusted, Péter Szabò, Patrizia di Benedetto, Kevin Thornton, James Won, Alessandra Gennaro, Csaba Harmath, Artur Moroz, Akira Back e Yaroslav Artyukh.

Gli appuntamenti previsti per le tre settimane prevedono sessioni di degustazioni enologiche delle più importanti etichette del mondo, tra le quali alcune provenienti dalla Toscana, cocktails, workshops e cene a tema.

Inoltre, i ristoranti partner dell’iniziativa aprono le porte di alcuni degli indirizzi più cool del momento presentando un menù studiato a quattro mani con uno chef ospite.

Singapore, anche l’arte vuole la sua parte

Singapore: una primavera all'insegna dell'arte e del foodDal 26 aprile al 12 maggio, invece, a Singapore fiorisce l’arte con il Singapore International Festival of Arts (SIFA), che celebra l’arte locale ed internazionale con un’intensa programmazione di spettacoli teatrali, letterari, performance urbane, musica e danza.

Organizzato e gestito in modo indipendente dalla Arts House Limited, il Singapore International Festival of Arts riunisce i migliori talenti provenienti da tutto il modo in un calendario ricco di opere pensato per un pubblico variegato ed eterogeneo.

Oltre 100 eventi distribuiti in 13 location in tutta la città, tra le quali la Festival House situata a The Arts House, avranno l’obiettivo di accendere l’immaginazione, ispirare gli spettatori e provocare riflessioni e dialoghi sul tema.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here