Anna Balbinot Springo Bronze
Anna Balbinot con Springo Bronze

La linea Springo della cantina trevigiana Le Manzane, situata a metà strada tra le Dolomiti e Venezia, nella fascia collinare della provincia di Treviso, nel cuore delle Colline del Prosecco Superiore, proclamate tre anni fa Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, ha stupito i giudici del prestigioso concorso Wow, promosso dalla rivista Civiltà del Bere aggiudicandosi 2 medaglie d’oro con un punteggio fra i 95 e 100.

Wow, The Italian Wine Competition, è l’unica competizione enologica promossa da una testata italiana, riservata ai vini nazionali che valorizza l’eccellenza connessa alla tipicità.

Springo Blue

Springo Blue Conegliano Prosecco Superiore Docg Rive di Formeniga Extra Brut 2021 si è aggiudicato anche i titoli di “Miglior Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg” e “Miglior Spumante Metodo Charmat” con il punteggio più alto fra tutti i vini iscritti appartenenti alla tipologia.

Le motivazioni dei premi

Il commento del direttore Alessandro Torcoli: «Colore paglierino brillante, intenso profumo di glicine, rosa, pepe bianco, albicocca. Ricco al palato, con ottima consistenza e profondità, fresco e fruttato con lunghissimo finale. Gran bel lavoro».

Springo BronzeMedaglia d’oro anche per Springo Bronze Conegliano Prosecco Superiore Docg Rive di Manzana Dry 2021 così descritto da Torcoli: «Paglierino brillante, perlage fine, profumi di gelsomino, mela, caprifoglio. Palato morbido, fruttato, con buon equilibrio tra freschezza e concentrazione del frutto. Ottima persistenza e chiusura elegante».

Le Manzane-famiglia_Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin con i figli Marco e Anna
Le Manzane: Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin con i figli Marco e Anna

«Siamo orgogliosi di aver ricevuto questi riconoscimenti – ha affermato Ernesto Balbinot, titolare della cantina Le Manzanee siamo felici dell’apprezzamento che continuiamo a riscuotere dalla critica enologica. I due ori sono per noi uno stimolo a migliorare, anche in questo momento difficile dovuto ai pesanti rincari causati dalla crisi energetica. Il nostro obiettivo comunque resta quello di non compromettere la qualità e la cura che abbiamo sempre messo nel produrre i nostri vini».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here