Tag: A tavola con Fosca
A tavola con Fosca: Tagliolini ai pisellini e prosciutto
Tagliolini ai pisellini e prosciutto
Ancora una volta mi cimento nella riproduzione di una ricetta globalmente semplice, ma che trova la propria eccezionalità nella qualità...
A tavola con Fosca: lo Zelten di zia Maria
Lo Zelten: zia Maria e il sapore di Natale
La mia cara amica Daniela Zanon ha voluto regalarci questo ricordo, assieme ad una deliziosa ricetta,...
A tavola con Fosca: la Sbrisolona
La Sbrisolona è una torta abbastanza semplice, un dolce rapido e versatile, ideale per una colazione deliziosa, ma anche dopo un pranzo con amici...
A tavola con Fosca: zucca ai formaggi
La Zucca ai formaggi è un piatto molto coreografico e originale dalla consistenza densa e morbida
Zucca ai formaggi: ingredienti
zucca Delica media
spicchio di...
A tavola con Fosca: le Fave dei Morti
Le Fave dei Morti sono semplici dolcetti ovali o tondi che si preparano in occasione della festa di Ognissanti in molte regioni italiane, prevalentemente...
A tavola con Fosca: le olive all’ascolana
Le olive all’ascolana, il cui nome evoca la bella città di Ascoli, sono sicuramente il piatto più rappresentativo della gastronomia marchigiana.
Perché all’Ascolana? Perché è...
A tavola con Fosca: involtini di melanzane
Involtini di melanzane.
Gli involtini di melanzane sono un secondo molto apprezzato da chi vuole unire in un solo piatto sapore e vitamine del gruppo...
A tavola con Fosca: penne alle melanzane
Le Penne alle melanzane sono un primo piatto di stagione saporito e stuzzicante.
Le solanacee, fra cui si annoverano le melanzane, i pomodori i peperoni...
A tavola con Fosca: luppolo coltivato e selvatico; uso in cucina...
Il luppolo: natura, storia e proprietà
Il luppolo o humulus lupulus è una bella pianta rampicante, che si avviluppa cercando sostegno ed emergendo alla vista...
A tavola con Fosca: ficattole, crescentine, gnocco fritto o..?.
Le ficattole sono un piatto molto comune dell’Appennino toscano, ma qui a Riolo Terme, in questo lembo di Romagna dove l’Appennino romagnolo abbraccia quello...