Tag: A tavola con Fosca
A tavola con Fosca: Torta pere e cioccolato
Torta pere e cioccolato, un dolce sfizioso e di semplice realizzazione
Ingredienti per 8 persone
Farina 00: 200 grammi
Zucchero: 100 grammi
Burro: 170 grammi
...
A tavola con Fosca: gyoza di Valentina
I gyoza di Valentina: retrogusto agrodolce nei ravioli del Sol Levante
I gyoza sono un tipico piatto della cucina giapponese; sono ravioli di carne dall’impasto...
A tavola con Fosca: pici con aglione
Aglione è una varietà di aglio toscano, precisamente della Val di Chiana. Per le sue grandi dimensioni può pesare anche 800 g., ma il...
A tavola con Fosca: Olio Garda DOP
Nella cucina italiana l’Olio EVO è il re dei condimenti.
Le sue origini risalgono al commercio tra Greci e Fenici; la sua coltivazione e uso...
A tavola con Fosca: WardaGarda2023
Wardagarda2023: alla scoperta dell’Olio Garda Dop
Il 9 e 10 settembre 2023 si svolgerà a Cavaion Veronese la VII edizione del festival dedicato all’olio Garda DOP.
L’evento...
A tavola con Fosca: ravioli di gallina incaciati
I ravioli di gallina incaciati costituiscono una ricetta tipica marchigiana, nello specifico della zona di Ascoli Piceno. Io li ho assaggiati al Ristorante Vittoria,...
A tavola con Fosca: la micca o miccone pavese
La micca o miccone è un pane tipico della provincia di Pavia molto semplice da preparare che a fine cottura appare con una crosta...
A tavola con Fosca: risotto porri e zafferano con Gorgonzola dolce...
Il risotto è classico della cucina italiana. Abbinato poi a porri e zafferano e con l’aggiunta di un gustoso Gorgonzola DOP dolce si ottiene...
A tavola con Fosca: il salutare carciofo
Il salutare carciofo, amico della digestione
Si è appena concluso, presso il Cubiculum Artistarum del Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna, “l’Odissea del cibo dal campo alla...
A tavola con Fosca: le lumache
Lumache in gastronomia e cosmesi
Lo chef romano Daniele Bartocci, affascinato dalle chiocciole, dopo aver viaggiato in tutto il mondo, ho deciso di ritornare ad...