Tag: cotechino
Città, paesi e borghi: Cento, la piccola Bologna
Nel punto d’incontro tra le provincie di Ferrara, Bologna e Modena, equidistante dai tre capoluoghi, in mezzo alla pianura padana, in un territorio totalmente...
Il maiale fa festa a Monghidoro e si trasforma in squisite...
Quello del maiale e della sua lavorazione rappresenta da sempre il rito più importante della stagione invernale presso qualsiasi cultura contadina, ma sull’Appennino emiliano...
Le ricette di Isa: il cotechino, l’eccellenza italiana per ogni occasione
Il cotechino, insieme, allo zampone, con cui viaggia spesso e volentieri in coppia, è un prodotto che nell'immaginario collettivo si lega alle festività.
È il piatto irrinunciabile...
Prodotti tipici locali: la Bondiola di Castelgomberto
La Bondiola di Castelgomberto è un insaccato suino molto simile al cotechino, preparato con carne, cotica, parti muscolari più dure, orecchie, lingua, lardo, sale...
Cotechino, pearà e chiaretto spumante, ecco il ferragosto veronese
Cotechino, pearà e Chiaretto Spumante è il tris del Ferragosto Veronese, l’iniziativa proposta dal Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino in programma sabato 15 e...
Prodotti tipici locali: il Cappello del Prete di Piacenza
Il Cappello del Prete è un salume tipico dell'Emilia, in particolare della provincia di Piacenza, così chiamato grazie al taglio di carne omonimo, il...
Prodotti tipici locali: il Brachettone di Bobbio
Il Brachettone è un tipico salume piacentino che, come lo zampone o il cotechino, deve essere cotto; lo si ottiene dal disosso di spalle...
Prodotti tipici locali: la Ciuiga del Trentino Alto-Adige
Nei territori del Trentino e Alto-Adige, nei mesi freddi, è possibile trovare un prodotto del maiale particolarmente saporito e gustoso, la Ciuiga.
Tra i tanti...
Con Pettyrosso alla scoperta delle bollicine (e non solo) della bassa
Bollicine nella bassa ferrarese? Certamente, e forse anche qualcosa di più. Siamo andati alcune settimane fa in quel di Montesanto di Voghiera, sito UNESCO...
Alla Prima del Torcolato Doc l’etichetta si veste di arte
L’arte incontra il vino. Anche quest’anno, in occasione de La Prima del Torcolato Doc Breganze che si terrà domenica 20 gennaio, l’Associazione Strada del...