Tag: Igp
Pasqua 2021, la conquista di Gay-Odin con il maxi uovo dedicato...
La nota cioccolateria napoletana che vanta oltre un secolo di storia, nasce dalla passione di Isidoro Odin, giovane cioccolatiere di Alba, piccolo comune piemontese,...
Il Riso del Delta festeggia i suoi primi dieci anni di...
Altro, che amaro, questa volta il riso è felice, e festeggia. Festeggia dieci anni all’insegna della qualità e del rigore, protetti da un disciplinare...
La stampa tedesca alla scoperta dei prodotti Doop e Igp della...
Grazie al progetto Taste The Alps, blogger e giornalisti di alcune importanti testate tedesche potranno partecipare martedì 10 settembre a uno show cooking e...
Le Strade dei sapori italiane trovano casa a FICO Eatalyworld
Le Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di tutta Italia hanno una nuova casa, e questa casa è FICO Eatalyworld, il parco tematico...
Enologica 2018: vini e sapori dell’Emilia-Romagna in bella mostra
Il meglio della produzione vinicola da Piacenza alla riviera romagnola per tre giorni in mostra nel cuore di Bologna: conferme e soprattutto molte novità...
La Piadina romagnola patrimonio dell’Unesco: perché no!
È stata avanzata qualche giorno fa in quel di Riccione dal Ministro della Cultura Dario Franceschini la candidatura della Piadina romagnola quale patrimonio dell’Unesco.
Esultano...
Prodotti tipici: lo Squacquerone di Romagna, sposo prediletto della piadina
Lo Squacquerone di Romagna, prodotto a denominazione d’origine protetta emiliano-romagnola riconosciuto dall’Unione Europea nel 2012, è un formaggio a pasta molle e a maturazione...