Tag: lambrusco
Prodotti tipici locali: il salame Felino, principe dell’arte norcina parmense
La sua più antica raffigurazione pare sia quella presente nella decorazione interna del Battistero di Parma realizzata da Benedetto Antelami del XII secolo, dove in una lastra...
Città, paesi e borghi: Cento, la piccola Bologna
Nel punto d’incontro tra le provincie di Ferrara, Bologna e Modena, equidistante dai tre capoluoghi, in mezzo alla pianura padana, in un territorio totalmente...
I sommelier a congresso: l’AIS guarda al futurismo enogastronomico
I sommelier e il futuro dell’enogastronomia, o meglio il futurismo enogastronomico. Sarà questo il tema portante del 54esimo Congresso Nazionale di AIS, l’Associazione Italiana...
L’anima reggiana di Barbaterre: effervescenza rustica, contadina e autentica
Tre rifermentati in bottiglia per celebrare le proprie radici. Barbaterre, la biocantina di proprietà di Franco Garzotti e Maria Grazia Lugo nelle terre matildiche,...
Chiarli, i “Garibaldini” del lambrusco
1861, l’Italia da entità geografica si fa politica, e corona il sogno di generazioni di patrioti risorgimentali. In quegli anni c’è un altro risorgimento...
Nasce in Emilia-Romagna il Consorzio Tutela Lambrusco e si apre una...
Fa il suo esordio nell’ampio mercato dei vini, con nuovi vertici e rinnovata immagine, il Consorzio Tutela Lambrusco. Annunciato alcuni mesi fa, il Consorzio nasce...
Città, paesi e borghi: Montechiarugolo, uno dei borghi più belli d’Italia
C’è un nuovo centro dell’Emilia-Romagna che da poco è entrato a far parte della lista dei Borghi Più Belli d’Italia, l’associazione che da anni si...
Il Pignoletto chiede la Doc “Emilia-Romagna”
Il Pignoletto unisce idealmente l’Emilia e la Romagna, il suo territorio di produzione e imbottigliamento si estende da Modena a Forlì. L’unione quindi, da ideale...
Le bollicine d’Oltralpe protagoniste alla Modena Champagne Experience
Bollicine d’Oltralpe all’ombra della Ghirlandina. C’è grande fermento a Modena, e non è solo quello delle bolle, prima nostrane e poi internazionali, ma anche...
Torna Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti
Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici...