Tag: Lunigiana
Città, paesi e borghi: Zeri, comune sparso della Lunigiana
Zeri, in provincia di Massa Carrara, in Lunigiana, è un comune sparso di poco più di 1200 abitanti, un nome collettivo che rappresenta un...
Prodotti tipici locali: gli sgabei spezzini
Gli sgabei sono un piatto della cucina tradizionale di La Spezia ed in particolare della Val di Magra, nella Lunigiana.
Si tratta di una pietanza...
Città, paesi e borghi: Pontremoli, borgo medioevale sulla via Francigena
L’ultimo paese della Lunigiana, nella valle prima di risalire le vette dell’appennino verso il passo della Cisa, è Pontremoli, l’Oppidum medioevale dalle altissime torri...
Città, paesi e borghi: Aulla, il “capoluogo” della Lunigiana
Scendendo dal Passo della Cisa o dal Cerreto, costeggiando il torrente Magra, verso il versante tirrenico, poco prima di giungere al piano, si incontra...
Prodotti tipici locali: il Moglo di Zeri in Lunigiana
Il Moglo, o Moghiolo, è una focaccia particolare preparata solo nel territorio di Zeri, piccolo borgo della Lunigiana massese.
Zeri è un piccolo borgo di...
Il Panigaccio di Podenzana, prodotto tipico della Lunigiana
Il Panigaccio è una focaccia che si fa amalgamando farina, acqua e sale, sino ad ottenere un impasto denso ed omogeneo; l’impasto non deve...