Tag: marmellata
Città, paesi e borghi: Podenzana, il borgo del Panigaccio
In Toscana, provincia di Massa Carrara, nella bassa Lunigiana, c’è un piccolo borgo di poco più di duemila anime sulla destra del fiume Magra:...
L’Arancia Belladonna di San Giuseppe è un nuovo presidio Slow Food
Cresce nella frazione di Villa San Giuseppe del Comune di Reggio Calabria, nell’area del fondovalle compresa tra le fiumare del Gallico e del Catona,...
A tavola con Fosca: le Cantarelle, i pancake di Romagna
Le Cantarelle: pancake di Romagna
Al Cantareli, come le chiamano in romagnolo, sono un dolce tipico ed estremamente semplice che si degusta spesso durante le...
Prodotti tipici locali: il biscotto di Ceglie Messapica, in Salento
Il biscotto di Ceglie Messapica, “U pescquet” in dialetto salentino, è simile a un cubetto irregolare fatto di pasta di mandorle tostate, ripieno di marmellata...
Prodotti tipici locali: la Spungata di Sarzana, dolce spezzino
La Spungata, o Spongata di Sarzana è un dolce di forma rotonda con aspetto spugnoso, bucherellato ed irregolare nella parte superiore.
Questa torta esisteva in...
Esplode l’esotico in Italia, i frutti tropicali coltivati con successo
Nel pieno boom della globalizzazione, da molti anni risulta sempre più facile trovare i coloratissimi frutti tropicali smistati in banchi frigo dei nostri supermercati....
Prodotti tipici locali: i bocconotti del Salento …e non solo
I Bocconotti sono dei dolcetti caratteristici della tradizione gastronomica meridionale, con un ripieno che varia secondo le località in cui viene prodotto e che,...
Prodotti tipici locali: il Macagn degli alpeggi piemontesi
Il Macagn, presidio Slow Food, è un formaggio molto antico prodotto sulle pendici meridionali del Monte Rosa, e in particolare sulle montagne del Biellese...
Prodotti tipici italiani: Il chinotto di Savona, un’eccellenza ligure
Il nostro paese conta tantissimi prodotti agroalimentari cosiddetti “di nicchia” e tra questi si può annoverare anche il chinotto di Savona, bevanda derivata da...
Il formaggio Scimudin, un’eccellenza gastronomica valtellinese
Lo Scimudin è un formaggio a pasta cruda, tenero e poco stagionato prodotto nell’intero territorio valtellinese; un tempo
veniva prodotto con il latte di capra;...